Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Momo Faye: il centro di Reggio Emilia che sogna la NBA con rimbalzi e stoppate

Mouhamed Faye

Momo Faye dice addio, almeno temporaneamente, all’Italia che lo ha visto diventare uno dei cestisti più promettenti passati per la LBA negli ultimi tempi. I numeri maturati quest’anno dal ragazzo senegalese – di cui parleremo in maniera più approfondita a breve – e il grande percorso di crescita di cui è stato protagonista hanno portato diversi occhi a posarsi su di lui, sia in Europa che oltreoceano. Tra le tante squadre, su di lui c’erano anche il Maccabi Tel-Aviv e il Paris: nonostante la tentazione di giocare in medio oriente in una squadra storicamente competitiva e per questo ambita, la minor sicurezza in termini di minuti e soprattutto la situazione geopolitica israeliana lo hanno convinto a propendere per la scelta francese.

Mentre Momo Faye si prepara una nuova, grande stagione che potrebbe definitivamente metterlo sulla mappa del basket che conta, andiamo ad approfondire la sua storia fino a questo momento: chi è, come è approdato al basket italiano, il modo in cui è cresciuto e come il suo gioco potrebbe portarlo a vette ancora più alte.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Chi è Momo Faye?

Mouhamed Faye nasce il 5 febbraio 2005 a Dakar, in Senegal. Scopre la pallacanestro nel suo paese natale, avvicinandosi allo sport mentre il suo fisico cresce esponenzialmente. Quando ha 16 anni viene notato dallo scout Andrea Menozzi, che riesce a portarlo in Italia alla corte della Reggiana: Faye inizia a sviluppare il proprio gioco e mostra grandi progressi in pochissimo tempo, passando prima per le giovanili (dove milita dal 2021 al 2023) e poi approdando in prima squadra, un salto che ne sancisce l’arrivo tra i professionisti. Nella stagione di debutto, nel 2023-2024, tiene 8,3 punti, 4,9 rimbalzi e 1,2 stoppate di media in 37 partite, vincendo anche il premio di Miglior U-22 della LBA.

Nella seconda stagione migliora ulteriormente le sue cifre, classificandosi quarto nella classifica dei rimbalzisti della LBA, confermandosi come uno dei lunghi più interessanti del panorama italiano ed europeo. Non sorprende dunque la scelta di volersi spostare in una squadra che possa militare in Eurolega, un ambizioso palcoscenico dove potrà mettersi alla prova e ambire a luci ancora più luminose. A 20 anni, questo è il momento giusto per Momo Faye per provare a spiccare il volo, tenendo sempre un occhio rivolto verso l’NBA.

Il futuro di Momo Faye

Come dicevamo, il gioco di Momo Faye ha fatto drizzare le antenne a molti estimatori anche oltreoceano: importanti testate del settore come ESPN e Bleacher Report lo davano infatti come possibile scelta dei Cleveland Cavaliers al Draft NBA 2025, intorno alla 50esima chiamata. Va detto che, al netto del grande onore di essere chiamato a giocare nella lega più competitiva del mondo, essere scelti così in basso spesso si traduce in qualche colloquio conoscitivo e tryout, perciò Momo Faye ha scelto di rinunciare alla candidatura in modo da crescere ulteriormente e provare a farsi scegliere tra uno o due anni in una posizione più elevata.

Ma come gioca Mouhamed Faye? Centro molto fisico, i suoi pregi risiedono soprattutto nella metà campo difensiva: sa stoppare e andare a rimbalzo sfruttando la sua straordinaria verticalità; è un profilo estremamente atletico, con un’ottima apertura alare e una grande capacità di corsa. Di contro, deve migliorare molto in attacco: il suo gioco è efficace, certo, ma molto limitato; pecca infatti nel tiro dalla distanza e nel palleggio in costruzione, facendo sì che il suo range di movimenti possa diventare prevedibile all’interno di una partita. Dati i suoi ampi margini di crescita e la traiettoria del suo percorso, non è impensabile che Momo Faye possa candidarsi al Draft NBA 2026: per il momento, anche in America sembrano essersi accorti delle sue potenzialità da rimbalzista d’élite, un profilo fisico che potrebbe dire la propria anche nel campionato più competitivo del mondo.

Argomenti