
Si è ufficialmente aperto il caso Gianluigi Donnarumma al Paris Saint-Germain. A pochi mesi dal trionfo in Champions League, di cui era stato uno dei grandi protagonisti, il portiere italiano sembra ormai destinato a lasciare Parigi.
Il nodo principale è rappresentato dalla mancata intesa sul rinnovo di contratto, con le trattative ormai ferme e un clima di gelo attorno al suo futuro. La situazione è aggravata dalla volontà del club francese di ridurre il monte ingaggi e contenere stipendi considerati troppo elevati.
🚨❌ Chelsea are not in active talks to sign Gigio Donnarumma despite links.
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) August 12, 2025
He’s not a target as Chelsea are happy with their goalkeepers. pic.twitter.com/oaIpUTBWMK
L’esclusione dalla Supercoppa UEFA
Il segnale più evidente della frattura è arrivato con la mancata convocazione di Donnarumma per la Supercoppa UEFA di mercoledì sera contro il Tottenham, in programma a Udine. Mister Luis Enrique ha lasciato il portiere fuori dalla lista dei disponibili, alimentando ulteriormente voci e speculazioni di mercato.
L’assenza del numero uno azzurro non è passata inosservata, diventando il catalizzatore di rumors sul suo possibile addio già in questa sessione estiva.
Le piste di mercato: Premier League in pole
Nonostante il fascino di un ritorno in Italia, la destinazione più probabile oggi sembra la Premier League. In particolare, il Manchester United appare la pista più calda, complice la disponibilità economica del club e il momento delicato del reparto portieri dei Red Devils.
Un eventuale trasferimento in Inghilterra consentirebbe a Donnarumma di mantenere un ingaggio elevato e di misurarsi con uno dei campionati più competitivi al mondo.

Il ritorno in Serie A: ipotesi remota
Negli ultimi mesi il nome di Donnarumma è stato accostato a Inter e Napoli, ma entrambe le soluzioni sembrano oggi impraticabili.
- L’Inter dispone già di Sommer e di un secondo portiere di valore come Martinez, acquistato a titolo oneroso.
- Il Napoli ha appena ingaggiato Milinkovic-Savic dal Torino come vice di grande livello.
- La Juventus, con Di Gregorio e Perin, appare al completo nel reparto.
La sensazione è che le big italiane avrebbero preferito che la rottura col PSG avvenisse più avanti, magari a gennaio, per valutare un colpo a parametro zero o con cifre notevolmente inferiori.
Un addio che sembra inevitabile
A oggi, il futuro di Gianluigi Donnarumma sembra lontano dal Parc des Princes. Le prossime settimane saranno decisive per capire se il portiere campione d’Europa nel 2021 troverà una nuova avventura all’estero o se, a sorpresa, ci sarà spazio per un clamoroso ritorno in Serie A. Quel che è certo è che la frattura con il Paris Saint-Germain appare ormai difficilmente ricucibile.
Leggi anche:
- Perché la stagione 2025/2026 potrebbe davvero essere “l’annata di Rafa Leão”
- Jadon Sancho conteso in Serie A da tre top club: la situazione
- Inter, in arrivo la cessione di Sebastiano Esposito: andrà al Cagliari