
La Supercoppa UEFA 2025 rappresenta il primo grande evento della nuova stagione calcistica europea. In programma mercoledì 13 agosto alle 21:00 presso lo Stadio Friuli di Udine, vedrà di fronte il PSG, fresco vincitore della Champions League, e il Tottenham, trionfatore dell’ultima Europa League. L’incontro, valido per la 50ª edizione del trofeo, offrirà uno spettacolo di alto livello tra due squadre che hanno saputo imporsi in Europa nella stagione appena conclusa.
Supercoppa UEFA 2025: il contesto e le modalità della sfida
La partita tra PSG e Tottenham segna l’apertura ufficiale della stagione internazionale e si disputerà in gara secca. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, non sono previsti supplementari: si procederà direttamente ai calci di rigore. L’evento sarà trasmesso in diretta su Sky Sport e sarà disponibile anche in streaming tramite Sky Go e NOW, garantendo ampia copertura a tutti gli appassionati. Per questa edizione, l’arbitro e la squadra VAR saranno annunciati a ridosso dell’evento. L’appuntamento è dunque fissato per le ore 21:00 allo Stadio Friuli di Udine, con una cornice di pubblico internazionale e grande attenzione mediatica.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Forma attuale e rendimento recente di PSG e Tottenham
Il PSG arriva a questa finale forte del successo in Ligue 1 e di una brillante cavalcata in Champions League, culminata con un netto 5-0 nell’atto conclusivo. Sotto la guida di Luis Enrique, la squadra francese ha dimostrato solidità e un notevole potenziale offensivo, confermando il proprio status tra le élite europee. Il tridente Doué, Dembélé e Kvaratskhelia è stato decisivo nelle fasi finali della competizione, mentre il centrocampo ruota attorno alla creatività di Vitinha.
Il Tottenham, invece, ha vissuto una stagione di contrasti. Se da un lato la vittoria in Europa League – ottenuta in una combattuta finale tutta inglese contro il Manchester United a Bilbao – ha riportato entusiasmo e un trofeo europeo a Londra, la squadra ha faticato in Premier League, chiudendo al 17° posto e cambiando guida tecnica a giugno. L’arrivo di Thomas Frank ha portato nuove idee, con una squadra che punta su un attacco guidato da Solanke e supportato da Johnson e Richarlison.
- PSG: stagione coronata da due trofei (campionato e Champions).
- Tottenham: Europa League vinta, ma salvezza in extremis in Premier League.
- Entrambe hanno cambiato poco nella rosa titolare rispetto alle ultime finali europee.
Quote principali offerte dai bookmaker per la Supercoppa UEFA
Le principali agenzie di scommesse evidenziano il PSG come favorito per la conquista del trofeo. Le quote per la vittoria del club parigino nei 90 minuti oscillano tra 1.45 e 1.48. Il pareggio al termine dei tempi regolamentari è proposto tra 4.50 e 4.75, mentre il successo del Tottenham si attesta tra 5.75 e 6.10. Tra i mercati più gettonati figura l’Over 2,5 gol, quotato tra 1.43 e 1.50, a conferma delle attitudini offensive delle due squadre. Interessante anche la quota per la combinazione “PSG vincente ed entrambe le squadre a segno“, che offre valori tra 2.65 e 2.75.
Esito | Quota Minima | Quota Massima |
---|---|---|
PSG vincente | 1.45 | 1.48 |
Pareggio | 4.50 | 4.75 |
Tottenham vincente | 5.75 | 6.10 |
Over 2,5 gol | 1.43 | 1.50 |
PSG vince ed entrambe a segno | 2.65 | 2.75 |
Curiosità statistiche e tendenze numeriche della Supercoppa UEFA
La Supercoppa UEFA nel recente passato ha spesso visto protagoniste le squadre campioni d’Europa: basti pensare che nelle ultime sette edizioni, il trofeo è andato in cinque occasioni ai vincitori della Champions League, con Real Madrid, Manchester City, Chelsea, Bayern Monaco e Liverpool tra le squadre vincitrici dal 2018 al 2024. Da segnalare inoltre che le ultime edizioni si sono spesso concluse con almeno tre gol segnati complessivamente, confermando la propensione offensiva delle finaliste. Anche per questa edizione, le scelte tecniche degli allenatori e la qualità degli attacchi suggeriscono una partita ricca di occasioni e reti.
- Nelle ultime 7 Supercoppe UEFA, solo due volte ha vinto la squadra di Europa League.
- Il PSG ha segnato almeno 2 gol in 8 delle ultime 10 partite europee.
- Il Tottenham ha trovato la rete in tutte le gare a eliminazione diretta di Europa League 2024.
La Supercoppa UEFA 2025 tra PSG e Tottenham si preannuncia come una sfida di alto livello, ricca di spunti statistici e con quote che riflettono la fiducia nei confronti della squadra francese. Gli appassionati avranno l’occasione di assistere a un confronto tra due filosofie di gioco diverse e due formazioni pronte a contendersi un trofeo prestigioso per inaugurare al meglio la nuova stagione calcistica europea.