x

x

Vai al contenuto

Compra un mobile usato online, quello che ci trova all’interno lascia tutti a bocca aperta

Quella che doveva essere una semplice operazione di restauro si è trasformata in una storia degna di un romanzo. Protagonista Mauro Benzoni, residente a Crema, che nel corso della pulizia di un vecchio mobile acquistato online ha scoperto un doppio fondo nascosto. Al suo interno, qualcosa di incredibile.

I buoni postali e i misteriosi intestatari

Mauro ha trovato 18 buoni postali fruttiferi, ancora perfettamente validi. I titoli sono nominali e intestati a Carlo e Francesca De Martino, nati rispettivamente nel 1907 e 1911. Dati alla mano, i due risultano con tutta probabilità deceduti da tempo. Tuttavia, sui buoni sono riportati anche nomi di possibili eredi, che avrebbero facoltà di rimborso. Questi soggetti, cointestatari, potrebbero non sapere nulla dell’esistenza di quei titoli, lasciati per decenni nascosti in un mobile.

L’appello di Benzoni: “Contattate i carabinieri di Lodi”

Mauro Benzoni, mosso da senso civico, ha scelto di non approfittare del ritrovamento. Dopo aver consegnato i buoni alla stazione dei carabinieri di Lodi, ha lanciato un appello pubblico tramite le pagine del Corriere della Sera: “Chiunque pensi di essere erede dei De Martino si metta in contatto con i carabinieri della stazione di Lodi”.

A occuparsi del caso è ora anche uno studio legale, mentre le forze dell’ordine custodiscono i titoli in attesa che gli aventi diritto si facciano avanti con la documentazione necessaria. Quanto valgono i buoni postali ritrovati da Mauro?

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti