Norovirus: modalità di trasmissione e monitoraggio
Il Norovirus si trasmette rapidamente tramite il contatto con superfici contaminate, alimenti o acqua infetti. Nei contesti chiusi come le navi da crociera, la diffusione può avvenire in tempi molto brevi. Il CDC monitora costantemente le navi sotto la propria giurisdizione e impone protocolli rigorosi in caso di epidemie, proprio per ridurre il rischio di focolai.

Epidemie ricorrenti nel 2025
Il caso non rappresenta un’eccezione nel panorama crocieristico del 2025. Da inizio anno, il CDC ha registrato 20 epidemie gastrointestinali sulle navi, di cui 15 attribuite al Norovirus. Un episodio simile si era verificato a settembre a bordo della Serenade of the Seas della Royal Caribbean, coinvolgendo oltre 70 passeggeri. Questi dati confermano come le navi da crociera restino ambienti a rischio elevato per la diffusione di infezioni virali, nonostante i protocolli di sicurezza sempre più stringenti.
Leggi anche
- “È morto”, se ne va un pezzo di storia. Quelle scene indimenticabili
- “Non vi fidate…”. Garlasco, l’annuncio di Bruzzone scuote il caso
- Garlasco, Sempio decide di parlare a “Chi l’ha Visto?”: la sua versione
 
           
           
           
           
           
           
          