Vai al contenuto
Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Trieste-Udine: statistiche, tendenze e quote aggiornate LBA

Domenica 26 ottobre alle ore 18:00, presso l’Allianz Arena, andrà in scena una sfida particolarmente attesa per la Lega Basket Serie A. Per la prima volta nella storia recente, Trieste e Udine si affrontano nel massimo campionato italiano, in un derby che promette grande intensità e che arriva in un momento delicato per entrambe le formazioni. L’incontro rappresenta non solo un crocevia stagionale ma anche un’occasione per analizzare statistiche e dati che stanno caratterizzando l’avvio di stagione delle due squadre.

Trieste e Udine si preparano al primo derby in Serie A

Trieste arriva a questo appuntamento dopo una settimana complicata sia in campionato che in Basketball Champions League. La squadra friulana sembra in cerca di una vera identità di gioco, come testimoniato dalle recenti sconfitte. Al Taliercio, contro Venezia, il match è rimasto in equilibrio fino all’intervallo, ma il terzo quarto ha visto crollare i giuliani, con un parziale che ha portato al 102-66 finale. I dati evidenziano 18 palle perse e un modesto 8/32 al tiro da tre punti, elementi che hanno pesato notevolmente sul risultato.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Anche in BCL contro l’Igokea, Trieste ha faticato già dal primo quarto, pur provando una reazione dopo l’intervallo. Il punteggio finale di 91-76 fotografa una squadra ancora in cerca di equilibrio. Tra i singoli, si è distinto Sissoko con 26 di valutazione, supportato da un buon Uthoff.

Dall’altra parte, Udine è reduce da una serie di sconfitte di misura e non ha ancora trovato la prima vittoria stagionale, pur dimostrando competitività anche contro avversari di alto livello come la Virtus Bologna. Il derby rappresenta quindi un banco di prova importante per entrambe.

Analisi delle statistiche chiave: forma, precedenti e rendimento

Le statistiche delle due squadre offrono spunti interessanti per comprendere meglio il momento di forma e le possibili chiavi del match:

  • Trieste ha mostrato difficoltà nel mantenere continuità di rendimento, specialmente nei terzi quarti, come evidenziato nell’ultima trasferta a Venezia.
  • La squadra giuliana ha significativamente abbassato il suo rendimento a rimbalzo rispetto alle stagioni precedenti, un dato che potrebbe pesare nel derby.
  • Udine guida attualmente la classifica della LBA per rimbalzi recuperati, segnando un’inversione rispetto alle tendenze storiche delle due formazioni.
  • Nonostante le sconfitte, Udine ha mantenuto spesso il punteggio in equilibrio sino agli ultimi minuti, dimostrando solidità difensiva e capacità di competere con squadre sulla carta superiori.

Tra i giocatori in evidenza, spicca DJ Brewton, guardia americana di Udine, che viaggia a 17.3 punti di media partita ed è anche il miglior rimbalzista della squadra.

Le quote principali dei bookmakers per il derby

Le principali agenzie di scommesse stanno monitorando con attenzione la situazione delle due squadre, considerata la recente instabilità nei risultati. Le quote per la vittoria risultano piuttosto equilibrate, rispecchiando l’incertezza sul pronostico:

  • Vittoria Trieste: quota media tra 1.70 e 1.85
  • Vittoria Udine: quota media tra 2.00 e 2.20

Sono disponibili anche mercati relativi al margine di vittoria e ai punteggi individuali dei giocatori più in forma, come Brewton e Sissoko. L’analisi delle quote riflette la percezione di una partita aperta, dove la differenza potrebbe essere fatta da dettagli tecnici e psicologici.

Tendenze e curiosità statistiche sul derby friulano

Entrambe le squadre si presentano all’appuntamento con alcune tendenze numeriche interessanti:

  • Udine è attualmente la squadra che recupera più rimbalzi in campionato, elemento che potrebbe risultare decisivo contro una Trieste in calo sotto questo aspetto.
  • Trieste ha subito un netto peggioramento nel tiro da tre punti durante le ultime gare, realizzando solo l’8/32 nell’ultima uscita.
  • Assente al momento qualsiasi problema di infortuni per entrambe le squadre, che potranno quindi schierare i quintetti migliori.
  • La presenza di ex come Deangeli e Da Ros aggiunge ulteriore fascino a una sfida che manca da anni a questi livelli.

In conclusione, il derby tra Trieste e Udine rappresenta uno degli appuntamenti più interessanti della giornata di LBA, soprattutto per chi segue con attenzione l’evoluzione delle statistiche e delle quote. Le due squadre sono accomunate da un momento di transizione, ma le peculiarità numeriche e le tendenze recenti lasciano presagire una partita combattuta e ricca di spunti tecnici.

Argomenti