Terremoto, stop al concerto del big italiano: pompieri sul palco e tra la folla – Un terremoto improvviso ha interrotto una serata di musica e spettacolo presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, dove il noto artista Massimo Ranieri si stava esibendo davanti a una platea gremita. L’evento, avvenuto nella serata di ieri, ha generato momenti di apprensione tra gli spettatori, richiamando l’attenzione sulla sicurezza e sulle procedure di gestione delle emergenze in luoghi affollati.

Terremoto, stop al concerto del big italiano: pompieri sul palco e tra la folla
Intorno all’inizio dello spettacolo “Tutti i sogni ancora in volo“, una scossa sismica di magnitudo 4.0 con epicentro a Montefredane, in provincia di Avellino, è stata percepita distintamente anche in città. La vibrazione ha causato l’oscillazione delle luci e un lieve tremolio delle strutture interne del teatro di piazza Castello, generando immediatamente preoccupazione tra i presenti. Alcuni spettatori hanno avvertito il movimento delle sedie e delle pareti, attribuendo inizialmente l’episodio a possibili problemi tecnici. Solo dopo pochi istanti, grazie al passaparola tra il pubblico, si è diffusa la consapevolezza che si trattasse di un sisma e non di un guasto strutturale.

Evacuazione del teatro e sospensione dell’evento
I responsabili del Teatro Carlo Gesualdo, in collaborazione con i vigili del fuoco, hanno disposto l’immediata evacuazione in via precauzionale. Il pubblico ha lasciato ordinatamente la sala seguendo le indicazioni del personale, riunendosi all’esterno della struttura in attesa di ulteriori aggiornamenti sulla situazione.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva