 
          Stadio Marcantonio Bentegodi di Verona si prepara ad ospitare il confronto tra Hellas Verona e Inter, valido per la decima giornata della Serie A 2025/26. La partita, che si disputerà domenica 2 novembre alle ore 12:30, vede contrapposte due squadre attualmente agli antipodi della classifica: da una parte i padroni di casa, alla ricerca di punti salvezza, dall’altra i nerazzurri di Cristian Chivu, in corsa per il vertice e desiderosi di consolidare la loro posizione. L’incontro si preannuncia ricco di spunti interessanti, sia dal punto di vista statistico sia per quanto riguarda le valutazioni dei bookmaker.
Analisi dell’evento: sfida tra due squadre dai destini opposti
La partita tra Verona e Inter rappresenta un crocevia importante per entrambe le compagini, seppur con obiettivi diversi. Da un lato, i gialloblù allenati da Zanetti affrontano la sfida con una rosa condizionata dagli infortuni e con un percorso finora complesso: nessuna vittoria, cinque pareggi e quattro sconfitte nelle prime nove giornate, per un totale di 5 punti e una posizione di poco sopra la zona retrocessione. Dall’altro, l’Inter arriva al Bentegodi con 18 punti frutto di sei vittorie e tre sconfitte, 22 gol fatti e 11 subiti, a sole tre lunghezze dalla vetta occupata da Napoli e Roma.
Bonus di Benvenuto
|   | Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it | VAI AL SITO | 
|   | Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it | VAI AL SITO | 
|   | 100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it | VAI AL SITO | 
|   | Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it | VAI AL SITO | 
|   | Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it | VAI AL SITO | 
|   | Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it | VAI AL SITO | 
|   | Fino a 50€ T&C su netbet.it | VAI AL SITO | 
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Verona cerca il primo successo stagionale.
- Inter in piena corsa per il titolo.
- Situazione infortuni delicata per i padroni di casa.
Le formazioni probabili, con qualche dubbio in entrambi gli schieramenti, vedono per il Verona la presenza di Montipò tra i pali e di Giovane e Orban in attacco, mentre i nerazzurri schierano il duo Bonny-Lautaro davanti, supportati da un centrocampo di qualità con Çalhanoğlu e Barella.
Statistiche comparative: rendimento e numeri chiave delle squadre
Un confronto tra le statistiche delle due squadre evidenzia una netta differenza di rendimento:
| Squadra | Punti | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Gol Fatti | Gol Subiti | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| Inter | 18 | 6 | 0 | 3 | 22 | 11 | 
| Verona | 5 | 0 | 5 | 4 | 5 | 14 | 
- Inter ha il miglior attacco della Serie A con 22 reti realizzate.
- Verona seconda peggior difesa con 14 gol subiti.
- Nessuna vittoria per il Verona, che resta a +2 dall’ultimo posto.
L’ultimo precedente al Bentegodi risale al 23 novembre 2024 e ha visto una netta affermazione dell’Inter per 5-0, con reti di Thuram (doppietta), Correa, De Vrij e Bisseck.
Quote principali offerte dai bookmaker per Verona-Inter
I principali operatori di scommesse evidenziano il forte favore dei nerazzurri:
| Bookmaker | 1 (Verona) | X (Pareggio) | 2 (Inter) | 
|---|---|---|---|
| William Hill | 7.00 | 4.60 | 1.40 | 
| Bet365 | 7.50 | 4.50 | 1.42 | 
- La vittoria dell’Inter è quotata tra 1.40 e 1.42.
- Il pareggio è offerto intorno a 4.50-4.60.
- Il successo del Verona supera quota 7.00.
Per quanto riguarda i risultati esatti, il 4-0 per l’Inter oscilla tra 17.00 e 18.00, mentre il 3-1 è offerto tra 12.00 e 13.00 a seconda dell’operatore. Questi dati riflettono la differenza di valori emersa anche nei precedenti stagionali.
Tendenze interessanti e curiosità numeriche dell’incontro
L’analisi delle tendenze suggerisce alcune curiosità:
- Inter ha segnato almeno 2 gol in 7 delle 9 partite disputate.
- Verona non ha mai ottenuto una vittoria nelle ultime 10 gare di Serie A.
- L’ultima vittoria casalinga del Verona contro l’Inter risale a diversi anni fa.
Tra i protagonisti, spiccano Çalhanoğlu (5 gol e 421 passaggi totali), Bonny (3 gol e 3 assist in 3 presenze da titolare) e Lautaro Martínez (3 gol e 13 passaggi chiave). Per il Verona, Gagliardini è il centrocampista più presente, mentre Orban e Giovane rappresentano i principali riferimenti offensivi.
Il confronto tra Verona e Inter si distingue per il divario nei numeri, nelle quote e nelle ambizioni delle due squadre. I dati e le statistiche fotografano una sfida che, almeno sulla carta, sembra pendere dalla parte dei nerazzurri. Tuttavia, come spesso accade in Serie A, il campo può ancora riservare sorprese.
 
           
           
           
           
           
          