Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Statistiche e Quote Serie C: Renate-Dolomiti, duello salvezza

Renate e Dolomiti Bellunesi tornano in campo per una sfida importante del Girone A di Serie C, in programma sabato 18 ottobre alle ore 14:30. Questo match rappresenta un crocevia per entrambe le formazioni, che cercano punti preziosi per allontanarsi dalla zona pericolosa della classifica. L’incontro si svolgerà in un contesto di grande equilibrio e attesa, con entrambe le squadre determinate a invertire l’andamento delle ultime giornate.

Una sfida che può cambiare gli equilibri del Girone A

Il campionato di Serie C prosegue con una giornata che propone incontri dal peso specifico notevole, e tra questi spicca la partita tra Renate e Dolomiti Bellunesi. I padroni di casa si trovano attualmente al sedicesimo posto con 9 punti raccolti in otto partite. L’inizio di stagione non è stato dei migliori per il Renate, che ora cerca una svolta per rilanciarsi in classifica. La pressione è alta anche sugli ospiti, che con 10 punti hanno solo una lunghezza di vantaggio sui lombardi e sono anch’essi in cerca di risultati utili per evitare di essere risucchiati nei bassifondi della classifica. Entrambe le squadre arrivano a questa sfida consapevoli dell’importanza dei tre punti in palio, in un match che potrebbe segnare una svolta nel loro cammino stagionale.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Statistiche comparative: andamento recente e precedenti

Analizzando il rendimento recente delle due formazioni, emergono alcune similitudini:

  • Renate: 9 punti in otto partite, posizionandosi al sedicesimo posto.
  • Dolomiti Bellunesi: 10 punti e una posizione leggermente migliore in classifica.

Entrambe stanno vivendo un periodo di forma altalenante, senza riuscire a trovare la continuità necessaria per risalire la graduatoria. La pressione è tangibile sia per la squadra guidata da Luciano Foschi sia per quella diretta da Andrea Bonatti.
Per quanto riguarda i precedenti, questa sfida si presenta come uno degli incroci meno frequenti del girone, il che rende ancora più interessante l’esito finale. Il bilancio generale indica come nessuna delle due compagini abbia nettamente prevalso sull’altra nelle passate stagioni, mantenendo aperta ogni possibilità di risultato.

Le probabili formazioni: equilibrio e strategie a confronto

Renate (5-3-2) Dolomiti Bellunesi (4-4-2)
Nobile, Mastromonaco, Spedalieri, Auriletto, Riviera, Ghezzi, Delcarro, Rossi, Cali, Anelli, Spalluto
Allenatore: Luciano Foschi
Consiglio, Saccani, Mondonico, Milesi, Gobetti, Agosti, Burrai, Mazzocco, Mignanelli, Olonisakin, Clemenza
Allenatore: Andrea Bonatti

Le scelte tattiche dei due allenatori sembrano orientate a sfruttare al meglio le caratteristiche dei propri giocatori, mantenendo una disposizione equilibrata sia in fase difensiva che offensiva. Il Renate opta per un modulo più coperto, mentre le Dolomiti Bellunesi preferiscono la classica linea a quattro in difesa e centrocampo, cercando di sfruttare la velocità sulle fasce.

Quote principali e dati sul match

Le quote dei bookmakers per questa partita riflettono l’equilibrio tra le due squadre. Nonostante la leggera differenza in classifica, il fattore campo potrebbe dare un piccolo vantaggio al Renate, ma le incertezze restano molte. Solitamente in match così equilibrati, la quota per il segno 1 (vittoria dei padroni di casa) e il segno 2 (vittoria ospite) sono abbastanza ravvicinate, mentre il pareggio si conferma una possibilità da non sottovalutare.
Per gli appassionati, è interessante notare come anche le quote relative al numero di gol e alle eventuali marcature multiple rispecchino la tendenza delle due squadre a essere prudenti, spesso con partite dal punteggio basso.

Tendenze e curiosità numeriche: attenzione ai dettagli

  • Renate ha segnato meno di due gol in oltre la metà delle partite disputate.
  • Dolomiti Bellunesi ha raccolto la maggior parte dei suoi punti in trasferta.
  • Entrambe le formazioni hanno una media reti subite superiore a 1 a partita, segno di qualche difficoltà difensiva.

Questi dati suggeriscono che il match potrebbe essere caratterizzato da episodi e dettagli, come calci piazzati o errori difensivi, che potrebbero risultare decisivi nell’economia della gara.

In sintesi, Renate e Dolomiti Bellunesi si affrontano in un momento delicato della stagione, con la necessità di ottenere punti per rilanciarsi. Le statistiche e le quote mostrano un confronto equilibrato, dove ogni dettaglio potrebbe fare la differenza e dove le motivazioni saranno un fattore determinante.

Argomenti