Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Statistiche e quote Serie A basket 2025/26: Milano e Virtus in vetta

La stagione 2025/2026 della Serie A di basket si appresta a prendere il via il prossimo 5 ottobre, proiettando appassionati e addetti ai lavori verso un campionato che si preannuncia ricco di spunti tecnico-statistici e, come sempre, atteso anche sul fronte delle quote offerte dai principali bookmaker. La regular season si concluderà il 10 maggio, lasciando poi spazio ai playoff che incoroneranno la nuova regina del basket italiano. Dopo il dominio della Virtus Bologna nella passata stagione e il quinto posto, sotto le aspettative, dell’Olimpia Milano, il calendario promette subito sfide interessanti e una corsa al titolo che si annuncia serrata.

Un campionato di alto livello tra favorite e outsider

L’analisi delle squadre partecipanti alla prossima Serie A mette in luce il ruolo centrale di alcune protagoniste storiche, ma non mancano elementi di novità e possibili sorprese. In particolare:

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Olimpia Milano si presenta come favorita assoluta, con ambizioni di riscatto dopo una stagione 2024/2025 al di sotto delle attese. Pur avendo perso un elemento chiave come Mirotic, la squadra lombarda si è rinforzata con l’arrivo di Vlatko Cancar, direttamente dalla NBA, portando ulteriore qualità e profondità al roster di Ettore Messina.
  • Virtus Bologna, vincitrice dello scorso campionato, dovrà fare i conti con l’addio di Marco Belinelli e l’assenza prolungata di Achille Polonara. Questi cambiamenti non ne sminuiscono però il valore e la competitività, mantenendola tra le squadre di vertice.
  • Tra le possibili outsider spicca Trapani, formazione emergente che potrebbe inserirsi nella lotta per i playoff e, magari, per un colpo a sorpresa nella corsa al titolo.

Altre realtà come Brescia, Venezia e Tortona completano il quadro di un torneo in cui l’equilibrio tra esperienza e nuove leve sarà un fattore determinante, con ogni giornata potenzialmente decisiva per la classifica finale.

Forma, precedenti e rendimento delle principali contendenti

Analizzando i dati più recenti relativi a forma e rendimento:

  • Nella stagione passata, Virtus Bologna ha dimostrato una continuità impressionante, chiudendo al primo posto e confermando una solidità difensiva e una capacità di gestione delle partite superiore alla concorrenza.
  • Olimpia Milano ha vissuto un’annata difficile, con risultati al di sotto delle attese, ma ha mostrato segnali di ripresa nella fase finale e punta ora a ritrovare il feeling con la vittoria.
  • Le statistiche individuali vedono l’assenza di Nikola Mirotic come un elemento di rilievo per Milano, mentre l’innesto di Cancar potrebbe rivelarsi decisivo soprattutto nella gestione dei momenti chiave delle partite.

Un altro dato significativo è rappresentato dai precedenti tra le big: gli scontri diretti tra Virtus e Olimpia negli ultimi campionati hanno spesso rappresentato spartiacque per la corsa playoff e per la conquista del titolo, con partite equilibrate e decise spesso da episodi nel finale.

Quote principali offerte dai bookmaker per la Serie A 2025/2026

Le quote pubblicate per la vittoria finale del campionato riflettono le valutazioni degli operatori e delineano lo scenario delle favorite:

Squadra Quota Vincente
Olimpia Milano 1.90
Virtus Bologna 2.50
Trapani 8.50
Brescia 15.00
Venezia 21.00
Tortona 33.00

Questi numeri assegnano un ruolo di primissimo piano a Milano e Bologna, ma non escludono il possibile inserimento di outsider come Trapani, la cui quota più alta riflette sia il potenziale che l’incognita di una squadra emergente.

Trend, curiosità numeriche e novità della stagione

Alcuni trend e curiosità arricchiscono la vigilia del torneo:

  • Virtus e Olimpia hanno monopolizzato le ultime finali scudetto, confermando una certa continuità ai vertici.
  • Le nuove regole del FantaLBA permetteranno agli appassionati di vivere il campionato anche dal punto di vista del fantabasket, con crediti iniziali, trasferimenti settimanali e premi esclusivi.
  • Ogni giornata potrebbe risultare determinante per la lotta ai playoff, vista la competitività diffusa e l’arrivo di giovani talenti pronti a mettersi in mostra.

In sintesi, la Serie A di basket 2025/2026 si presenta come una delle edizioni più equilibrate e interessanti degli ultimi anni, con Milano e Bologna favorite ma con diverse squadre pronte a insidiare le big. Le statistiche, le quote aggiornate e le novità, come il ritorno del FantaLBA, contribuiranno a rendere la stagione appassionante per tutti gli amanti della pallacanestro italiana.

Argomenti