Vai al contenuto
Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Statistiche e quote Roma: Serie A ed Europa League a confronto

Roma e il suo pubblico si preparano a un finale di 2025 ricco di appuntamenti cruciali, con la squadra allenata da Gian Piero Gasperini protagonista sia in Serie A che in Europa League. I giallorossi arrivano alla terza sosta per le nazionali in testa al campionato, a pari punti con l’Inter, e con un calendario fitto di sfide decisive sia in Italia che nel continente. In questo articolo analizziamo numeri, tendenze e quote aggiornate che caratterizzano il momento della Roma, offrendo una panoramica dettagliata anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo delle statistiche sportive.

Il cammino della Roma tra Serie A ed Europa League

La stagione 2025-26 sta regalando soddisfazioni ai tifosi della Roma. Dopo undici giornate di campionato, i giallorossi guidano la classifica della Serie A con 24 punti, condividendo il primato con l’Inter. Il successo più recente, ottenuto contro l’Udinese con un secco 2-0, ha permesso di approfittare dei passi falsi di Milan e Napoli. Il calendario prevede, dopo la sosta, una serie di incontri di alto livello:

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • 23 novembre: Trasferta contro la Cremonese
  • 30 novembre: Big match in casa contro il Napoli
  • Dicembre: Gare impegnative contro Cagliari (trasferta), Como (Olimpico), Juventus (Torino) e Genoa (Olimpico)

In Europa League, la situazione è più complessa: dopo quattro giornate i giallorossi hanno raccolto 6 punti e occupano la 18ª posizione, a due lunghezze dall’ottavo posto, ultima piazza utile per la qualificazione diretta agli ottavi. Le prossime due sfide saranno decisive: il 27 novembre contro il Midtjylland all’Olimpico e l’11 dicembre in trasferta contro il Celtic.

Statistiche comparative: forma, precedenti e rendimento stagionale

Analizzando i principali dati della stagione in corso, emergono alcuni indicatori che fotografano il momento della Roma:

  • 8 vittorie in 11 partite di Serie A
  • Miglior difesa del campionato con appena 5 reti subite
  • L’Olimpico si conferma fortino in campionato, mentre in Europa sono arrivate due sconfitte casalinghe
  • In Europa League: successi contro Nizza e Rangers Glasgow, sconfitte contro Lille e Viktoria Plzeň

Il rendimento difensivo rappresenta la vera forza della squadra di Gasperini, che ha saputo trasmettere solidità e organizzazione. L’approccio cambia, però, tra le competizioni: se in campionato la continuità è una costante, in ambito europeo la gestione delle partite casalinghe si è rivelata più complicata.

Quote principali sui prossimi match della Roma

L’attenzione degli operatori di settore è massima in vista delle imminenti sfide. Le quote proposte dai principali bookmaker per le partite di Serie A e Europa League riflettono la fiducia nel momento positivo dei giallorossi, ma anche le insidie di un calendario fitto:

Partita Vittoria Roma Pareggio Vittoria Avversari
Cremonese – Roma 1.80 3.50 4.50
Roma – Napoli 2.30 3.40 3.00
Roma – Midtjylland 1.90 3.60 4.00

Le quote possono variare a seconda delle piattaforme e sono indicative del valore che viene attribuito alla Roma in questo momento, sottolineando comunque l’equilibrio dei big match.

Tendenze utili e curiosità numeriche sulle recenti prestazioni

Alcuni trend statistici aiutano a comprendere meglio le dinamiche delle recenti prestazioni della Roma:

  • La squadra ha segnato almeno un gol in 10 delle ultime 11 partite di campionato
  • In casa, in Serie A, la Roma è ancora imbattuta nel 2025
  • Il rendimento difensivo è in crescita, con clean sheet ottenuti contro avversari di ogni fascia
  • In Europa, invece, la squadra deve invertire la tendenza negativa delle ultime sfide interne

Queste statistiche suggeriscono una squadra capace di gestire la pressione nei momenti decisivi, ma che deve migliorare la concentrazione nei confronti europei, soprattutto all’Olimpico.

In conclusione, la Roma si appresta a vivere settimane decisive per le proprie ambizioni, con numeri e statistiche che alimentano l’entusiasmo del pubblico. Il primato in Serie A e la rincorsa europea sono la testimonianza di una crescita tangibile, ma la stagione sarà valutata davvero solo alla luce dei risultati delle prossime sfide, sia in Italia che oltreconfine.

Argomenti