Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Statistiche e quote MotoGP: Marquez guida in Ungheria

Il Gran Premio d’Ungheria di MotoGP rappresenta il quattordicesimo appuntamento di una stagione ricca di colpi di scena e cambi di leadership. L’evento, che si disputa domenica su uno dei circuiti più tecnici del calendario, vede schierarsi sulla griglia i migliori piloti del mondiale. L’attenzione è tutta per Marc Marquez, che ha conquistato la pole position, ma anche per gli altri contendenti che animeranno la corsa.

Una griglia di partenza ricca di nomi e di strategie

La sessione di qualifiche ha delineato una griglia di partenza altamente competitiva. In prima fila troviamo Marc Marquez (Ducati), autore di un tempo eccezionale che lo pone in posizione privilegiata per la partenza. Al suo fianco, Marco Bezzecchi (Aprilia) ha dimostrato grande costanza, mentre Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) completa la terna di testa. La seconda e la terza fila sono altrettanto interessanti, con Enea Bastianini (KTM Tech3), Franco Morbidelli (Ducati VR46), Fabio Quartararo (Yamaha) e giovani talenti come Pedro Acosta e Fermín Aldeguer pronti a sfruttare ogni occasione. La varietà di moto e di stili di guida promette una gara ricca di sorpassi e strategie differenziate, dove la gestione delle gomme e le tattiche al via saranno determinanti.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Statistiche comparative: piloti in forma e precedenti recenti

L’analisi delle prestazioni recenti offre spunti interessanti:

  • Marc Marquez ha ottenuto la pole con un tempo di 1’36″518, staccando di 0″290 Bezzecchi e di 0″354 Di Giannantonio.
  • Francesco Bagnaia, campione del mondo in carica, parte dalla quindicesima posizione: è la prima volta negli ultimi due anni che resta fuori dalla top ten in qualifica (l’ultima risale al GP d’Indonesia 2023).
  • Enea Bastianini e Franco Morbidelli hanno centrato rispettivamente il quarto e il quinto tempo, mostrando un buon adattamento al tracciato magiaro.
  • Fabio Quartararo (settimo) e Pedro Acosta (ottavo) sono piloti noti per la loro abilità nei duelli ruota a ruota e potrebbero puntare a scalare posizioni già nelle prime fasi della gara.

Da notare la presenza di ben sei moto diverse nelle prime quattro file, a conferma dell’equilibrio tecnico che caratterizza questa stagione di MotoGP.

Quote principali e analisi dei mercati

Le principali agenzie di scommesse hanno aggiornato le proprie quote all’indomani delle qualifiche. Marc Marquez è il favorito per la vittoria, grazie alla pole e alle ottime sensazioni mostrate in tutto il weekend. Le quote per la vittoria di Bezzecchi e Di Giannantonio sono leggermente più alte, ma riflettono la loro concreta possibilità di lottare per il podio. Interessante notare che anche Bastianini e Morbidelli godono di una certa fiducia nei mercati principali, grazie a prestazioni solide nelle ultime gare.

I mercati secondari, come quello del piazzamento nei primi tre, mostrano valori competitivi soprattutto per i piloti delle seconde file, che potrebbero approfittare di eventuali errori o incidenti nelle fasi iniziali della corsa.

Tendenze e curiosità numeriche del Gran Premio d’Ungheria

Alcuni trend statistici meritano attenzione:

  • Marquez ha sempre concluso in zona punti nelle ultime dieci gare disputate.
  • Bagnaia non partiva così indietro in griglia dal 2023, ma spesso ha dimostrato di poter rimontare posizioni.
  • La Ducati è il costruttore con il maggior numero di piloti nelle prime due file.
  • Negli ultimi cinque Gran Premi, almeno un pilota italiano è sempre salito sul podio.

Questi dati confermano quanto la gara ungherese possa essere aperta e ricca di possibili colpi di scena, soprattutto considerando la varietà di stili di guida e la competitività delle moto in pista.

In conclusione, il Gran Premio d’Ungheria di MotoGP si preannuncia come uno degli eventi più combattuti della stagione. La pole di Marquez e la presenza di numerosi outsider nelle prime file promettono una corsa ricca di emozioni, dove statistiche e quote raccontano l’equilibrio di forze in campo. Appassionati e curiosi non potranno che attendere la gara per scoprire chi conquisterà la vittoria.

Argomenti