La fase a gironi della Champions League 2025/2026 entra nel vivo e la Juventus si trova di fronte a un bivio fondamentale. Dopo la vittoria in extremis contro il Bodø/Glimt, la squadra allenata da Luciano Spalletti riaccende le speranze di accedere ai playoff. Mancano tre partite alla conclusione della League Phase: ogni punto diventa ora decisivo per il futuro europeo dei bianconeri.
La corsa playoff: come si qualifica la Juventus
La vittoria contro il Bodø/Glimt ha riportato la Juventus al 21° posto nella classifica generale, con 6 punti all’attivo. Una posizione che, attualmente, garantirebbe l’accesso agli spareggi, ma il margine di sicurezza è minimo. Secondo le ultime proiezioni statistiche, elaborate sulla base dei dati dello scorso anno, la soglia per assicurarsi matematicamente l’accesso ai playoff si attesta a quota 11 punti. Questo significa che ai bianconeri servono almeno 5 punti nelle ultime tre gare: tradotto, una vittoria e due pareggi oppure due successi, per non dover dipendere dai risultati delle altre squadre.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Attuale posizione: 21° con 6 punti
- Quota playoff stimata: 11 punti
- Punti necessari: almeno 5 nelle ultime 3 partite
Il cammino verso la qualificazione passa quindi da una gestione attenta e cinica delle prossime sfide, in cui ogni errore potrebbe costare caro.
Calendario e difficoltà delle ultime tre partite
La Juventus dovrà affrontare tre avversari con caratteristiche diverse, ma tutti decisivi per il destino europeo:
- Juventus-Pafos (10 dicembre): partita casalinga contro la formazione cipriota, sulla carta il match più abbordabile. Ottenere i 3 punti è fondamentale per avvicinarsi alla quota qualificazione.
- Juventus-Benfica (21 gennaio): il primo grande scontro diretto, contro una delle squadre più solide del girone. La pressione sarà altissima, dato il valore dell’avversario e la posta in palio.
- Monaco-Juventus (28 gennaio): trasferta impegnativa nel Principato, per una chiusura di fase potenzialmente decisiva.
La cosiddetta “pareggite” che ha caratterizzato le prime giornate dovrà lasciare spazio a un approccio più concreto e orientato al risultato. La squadra di Spalletti dovrà mostrare maggiore cinismo sotto porta e solidità difensiva, per non rischiare di compromettere quanto di buono costruito.
Quote e dati: il punto dei bookmaker
I bookmaker stanno aggiornando le quote in vista delle ultime sfide della Juventus nella fase a gironi di Champions League. In generale, la vittoria casalinga contro il Pafos viene vista come l’opzione più probabile, con una quota sensibilmente più bassa rispetto alle altre due partite. Al contrario, le sfide contro Benfica e Monaco sono considerate molto equilibrate, con quote pressoché simili per la vittoria delle due squadre e per eventuali pareggi.
| Partita | Vittoria Juve | Pareggio | Vittoria Avversari |
|---|---|---|---|
| Juventus-Pafos | Quota bassa | Quota media | Quota alta |
| Juventus-Benfica | Quota media | Quota media | Quota media |
| Monaco-Juventus | Quota media | Quota media | Quota media |
Queste valutazioni riflettono sia le differenti difficoltà delle gare sia il rendimento recente della Juventus, che dovrà confermare sul campo i favori della vigilia contro il Pafos e superare due autentici banchi di prova contro Benfica e Monaco.
Tendenze e curiosità: numeri e statistiche della Juventus
Analizzando i numeri delle ultime gare europee e del rendimento stagionale della Juventus, emergono alcune tendenze interessanti:
- Dopo una serie di pareggi iniziali, la squadra ha ritrovato la vittoria, fondamentale per il morale e la classifica.
- Il rendimento offensivo è cresciuto: con il ritorno al gol di giocatori chiave come Vlahovic, i bianconeri hanno aumentato la loro pericolosità sotto porta.
- La difesa però rimane un punto da migliorare, avendo subito almeno una rete in quasi tutte le gare della fase a gironi.
Inoltre, la Juventus ha dimostrato una certa resilienza nei minuti finali, come testimoniato dal successo in rimonta contro il Bodø/Glimt, segnale di una squadra che non si arrende mai.
In conclusione, le ultime tre sfide della Juventus in Champions League saranno decisive per confermare la rincorsa ai playoff. Statistiche, quote e calendario indicano un percorso complesso, ma alla portata se la squadra saprà esprimere tutto il suo potenziale nelle partite chiave.