Il Mondiale femminile di futsal entra in una fase decisiva per la Nazionale italiana, chiamata ad affrontare l’Iran sabato 29 novembre alle ore 10 (diretta RaiSport) in una sfida fondamentale del Gruppo D. Dopo il pesante ko contro il Brasile, le Azzurre puntano con determinazione ai quarti di finale, forti di una situazione di classifica favorevole che consente di poter contare su due risultati utili su tre. Analizziamo dati, statistiche e le principali quote disponibili per comprendere meglio il valore di questo appuntamento.
Italia-Iran, partita da dentro o fuori per accedere ai quarti
La sfida tra Italia e Iran rappresenta un vero e proprio spareggio per il passaggio del turno nel Mondiale femminile di futsal. Dopo due giornate, la classifica vede il Brasile in testa a punteggio pieno (6 punti), mentre Italia e Iran sono appaiate a quota 3, con Panama già eliminata a 0 punti. Grazie alla netta vittoria per 17-0 contro Panama e alla migliore differenza reti (+12 contro +1 delle asiatiche), alle Azzurre basta anche un pareggio per accedere ai quarti di finale. In caso di qualificazione, la seconda classificata del gruppo affronterà il Portogallo, già sicuro del primo posto nel Gruppo C. Il match assume quindi un significato particolare: si tratta di una gara da dentro o fuori, dove ogni dettaglio può fare la differenza e la pressione è elevata, ma vissuta come uno stimolo positivo per la squadra guidata da Ludovica Coppari.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Forma attuale e statistiche: Italia dominante, Iran solido
L’analisi del cammino nel girone evidenzia alcune tendenze significative:
- Italia: netta vittoria 17-0 contro Panama all’esordio e sconfitta 6-1 con il Brasile.
- Iran: sconfitta 4-1 contro il Brasile, vittoria 6-2 su Panama.
La squadra azzurra si è dimostrata particolarmente prolifica contro avversarie di livello inferiore, mentre con il Brasile ha sofferto la maggiore esperienza delle sudamericane, trovando però elementi di crescita utili per la gara decisiva. L’Iran si conferma formazione solida, fisica e organizzata, capace di sfruttare al meglio le occasioni create e di non concedere nulla facilmente. La differenza reti è il dato chiave che permette all’Italia di avere un piccolo vantaggio psicologico.
Precedenti e rendimento nei gironi: numeri a confronto
| Squadra | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Gol Fatti | Gol Subiti |
|---|---|---|---|---|---|
| Italia | 1 | 0 | 1 | 18 | 6 |
| Iran | 1 | 0 | 1 | 7 | 6 |
Le statistiche esprimono una Italia più incisiva in attacco, anche se i dati sono fortemente influenzati dalla goleada contro Panama. L’Iran ha subito meno reti contro il Brasile, mostrando una fase difensiva più attenta. Nel confronto diretto, non risultano precedenti recenti ufficiali tra le due nazionali a livello mondiale, rendendo ancora più incerta la sfida.
Le quote principali per il passaggio del turno
Le principali piattaforme di scommesse quotano favorita l’Italia per il passaggio ai quarti, grazie alla differenza reti e al rendimento offensivo superiore. Le quote della vittoria azzurra sono generalmente inferiori rispetto a quelle dell’Iran, mentre il pareggio viene considerato una possibilità concreta, in virtù del fatto che basterebbe alle Azzurre per qualificarsi. Le oscillazioni delle quote riflettono la percezione di equilibrio, ma con un leggero vantaggio per la squadra di Coppari, anche per l’esperienza in campo internazionale acquisita negli ultimi anni.
Tendenze e curiosità: Italia sempre a segno, Iran ostico
Alcuni dati e trend da segnalare per questa sfida:
- L’Italia ha sempre segnato almeno un gol nelle ultime 5 gare ufficiali.
- Nelle ultime due stagioni, la nazionale italiana ha migliorato la fase realizzativa, soprattutto contro avversarie meno quotate.
- L’Iran si è rivelato avversario ostico e fisico, con media di 3,5 gol segnati a gara nel torneo.
Resta alta l’attenzione per la difesa azzurra, chiamata a reagire dopo i sei gol incassati contro il Brasile, mentre l’Iran cercherà di sfruttare il proprio gioco organizzato per sorprendere la retroguardia italiana.
In sintesi, Italia-Iran rappresenta uno degli snodi cruciali del Mondiale femminile di futsal. I dati e le quote principali indicano un leggero favore per le Azzurre, ma la sfida si preannuncia combattuta e aperta fino all’ultimo minuto, con la qualificazione ai quarti di finale in palio.