
Il match tra Forlì e Vis Pesaro si svolgerà oggi, martedì 23 settembre 2025, alle ore 18:30 presso lo stadio Morgagni di Forlì. Questa sfida della stagione di Serie C vede contrapposte due squadre con lo stesso numero di punti in classifica e con un percorso che finora ha alternato risultati incoraggianti a battute d’arresto. L’incontro si preannuncia equilibrato e ricco di spunti, sia dal punto di vista statistico che per quanto riguarda le scelte tecniche degli allenatori.
Forlì e Vis Pesaro: analisi dell’evento tra cambi di formazione e statistiche
L’incontro tra Forlì e Vis Pesaro rappresenta un interessante crocevia stagionale con entrambe le formazioni chiamate a reagire dopo risultati recenti non del tutto soddisfacenti. Forlì, neopromossa in categoria, ha già mostrato di poter competere battendo squadre come Sambenedettese e Ravenna, ma ha evidenziato alcune difficoltà tra le mura amiche con la sconfitta contro il Gubbio e il recente ko a Rimini. La squadra romagnola si contraddistingue per un atteggiamento propositivo, schierando spesso un 4-3-3 dinamico, con calciatori rapidi e abili nel dribbling sulle fasce. Dal canto suo, la Vis Pesaro arriva a questa sfida dopo il pareggio casalingo contro la Pianese, partita in cui ha mantenuto un elevato possesso palla (67%) e realizzato circa 500 passaggi, pur faticando a trovare il gol contro una difesa arroccata.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Forma e rendimento delle squadre: confronto con dati e precedenti
L’analisi della forma attuale vede sia Forlì che Vis Pesaro a metà classifica, entrambe con lo stesso numero di punti dopo le prime giornate. Ecco alcuni dati utili per comprendere meglio la situazione:
- Forlì ha ottenuto vittorie di rilievo contro squadre quotate, ma ha mostrato qualche lacuna nella gestione delle partite casalinghe.
- La squadra romagnola primeggia nelle statistiche relative ai duelli vinti, segno di una buona struttura fisica, soprattutto nei centrali difensivi.
- Si segnala anche un’ottima capacità nei dribbling e nella costruzione dal basso, con frequenti retropassaggi al portiere per mantenere il possesso.
- Vis Pesaro ha dimostrato solidità difensiva, concedendo pochissimo agli avversari, ma soffre talvolta di precisione e incisività in zona offensiva.
- Nell’ultima gara, la squadra di Stellone ha mantenuto un alto tasso di passaggi riusciti contro una difesa molto chiusa.
Quote principali e scelte dei bookmakers per Forlì-Vis Pesaro
Le quote offerte dai principali operatori evidenziano un certo equilibrio tra le due squadre, dovuto alla situazione di classifica simile e al rendimento altalenante. Generalmente, la vittoria interna del Forlì è leggermente favorita, ma non in maniera netta, mentre il pareggio e il successo esterno della Vis Pesaro sono opzioni considerate tutt’altro che remote. Le scelte degli allenatori, con probabile turn over da parte di Stellone (si prevedono 6-7 cambi tra i titolari della Vis), aggiungono ulteriore variabilità all’analisi del match. Questa incertezza si riflette nella difficoltà dei bookmakers di indicare una favorita chiara, suggerendo una gara dal risultato aperto.
Tendenze e curiosità: numeri e abitudini delle due squadre
Nell’attuale stagione, alcuni trend statistici emergono in modo particolare:
- Forlì si distingue per la frequenza nei duelli vinti e nella capacità di saltare l’uomo grazie ai suoi esterni.
- Entrambe le squadre alternano partite con molti gol a confronti più tattici e chiusi, come dimostra lo 0-0 della Vis Pesaro contro la Pianese.
- Il continuo palleggio e la scelta di tornare spesso dal portiere sono elementi chiave nello stile di gioco del Forlì, che cerca così di coinvolgere tutta la squadra nella manovra.
- Vis Pesaro ha un buon record difensivo, concedendo poche occasioni nitide agli avversari, ma deve migliorare nella finalizzazione.
In conclusione, Forlì–Vis Pesaro è una sfida che promette equilibrio e attenzione ai dettagli, sia tecnici che statistici. L’analisi dei dati suggerisce una gara combattuta, in cui le scelte di formazione e la gestione delle energie potrebbero fare la differenza. La partita rappresenta una tappa importante nel percorso delle due squadre, che puntano a dare continuità ai rispettivi risultati.