Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Statistiche e quote Fiorentina-Bologna: dati, numeri e curiosità

Fiorentina e Bologna si preparano a sfidarsi in una partita che promette emozioni e attenzione mediatica, soprattutto per la presenza di ex illustri come Federico Bernardeschi. L’evento, in programma il 26 ottobre 2025 allo stadio Franchi, rappresenta non solo una tappa importante per la classifica di Serie A, ma anche un crocevia personale per alcuni protagonisti. In questa analisi, esamineremo le statistiche, i dati salienti e le principali quote offerte dai bookmaker, fornendo un quadro dettagliato e comprensibile anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo delle statistiche sportive.

Storia recente e rivalità: il ritorno di Bernardeschi a Firenze

La sfida tra Fiorentina e Bologna assume un valore particolare per il ritorno di Bernardeschi nella città che lo ha lanciato tra i professionisti. Dopo aver percorso tutte le tappe delle giovanili viola e indossato la maglia numero 10, Bernardeschi visse nel 2017 un trasferimento discusso alla Juventus. Da allora, ogni sua presenza al Franchi è stata accolta da un clima acceso, dovuto al sentimento di tradimento avvertito dalla tifoseria viola. Nella stagione corrente, il centrocampista ha mostrato sprazzi di classe ma non ha ancora raggiunto la condizione ottimale per giocare 90 minuti ad alto livello. Il match contro la sua ex squadra potrebbe rappresentare un’occasione per riscattarsi e incidere nella partita.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Forma attuale e rendimento delle squadre: numeri a confronto

Analizzando il rendimento delle due formazioni, emergono dati interessanti:

  • Bernardeschi ha totalizzato 23 gol in 93 presenze con la Fiorentina, dimostrando il suo impatto nei tre anni passati in viola.
  • Orsolini, attuale capocannoniere del campionato, ha già segnato 5 reti nelle prime sette giornate di Serie A, eguagliando l’intero bottino offensivo degli uomini di Pioli nello stesso periodo.
  • Entrambe le squadre hanno affrontato un calendario impegnativo, con partite ogni tre giorni che impattano sulla scelta delle formazioni e sulla freschezza fisica.

Le scelte tecniche potrebbero essere influenzate dalla necessità di far ruotare gli uomini, privilegiando chi ha recuperato meglio dagli impegni precedenti. In porta, Skorupski sembra favorito su Ravaglia, mentre in difesa e centrocampo la concorrenza resta apertissima. In attacco, il forfait di Odgaard apre la strada a giocatori come Fabbian e Pobega.

Le quote principali dei bookmaker sul match del Franchi

Nell’avvicinarsi alla sfida, le principali agenzie di scommesse propongono quote in linea con l’equilibrio delle due squadre. Nonostante la spinta del pubblico di casa, la Fiorentina parte leggermente favorita secondo i bookmaker, ma la presenza di attaccanti in forma tra gli ospiti mantiene alta l’incertezza sul risultato finale. Le quote per l’esito 1X2 si aggirano su valori che riflettono questo equilibrio, con un leggero margine a favore dei viola ma senza distacchi netti. Anche il mercato dei marcatori vede particolare attenzione su Orsolini e Bernardeschi, indicati tra i probabili protagonisti della serata. Di seguito una tabella esemplificativa (valori indicativi):

Esito Quota Media
Vittoria Fiorentina 2.20
Pareggio 3.30
Vittoria Bologna 3.40

Tendenze e curiosità: i numeri che raccontano il match

Tra le curiosità statistiche che accompagnano questa sfida, spiccano alcuni dati:

  • La Fiorentina non perde in casa contro il Bologna da diverse stagioni, confermando la solidità tra le mura amiche.
  • Orsolini è l’unico giocatore nella top 5 dei cannonieri ad aver segnato in almeno quattro partite diverse.
  • Entrambe le squadre hanno segnato nelle ultime tre partite di Serie A, segno di una fase offensiva vivace.

Questi elementi suggeriscono una partita potenzialmente ricca di reti e aperta a diversi scenari tattici, con attenzione particolare alle scelte degli allenatori in funzione delle rotazioni.

In conclusione, la partita tra Fiorentina e Bologna si annuncia equilibrata e densa di spunti statistici, sia per il momento di forma dei protagonisti che per il valore simbolico della sfida. Le quote e i numeri raccontano di una gara dal pronostico incerto, in cui ogni dettaglio potrebbe fare la differenza.

Argomenti