La sfida tra Consar Ravenna e Rinascita Lagonegro, in programma domani alle ore 16:00 presso il celebre Pala De André, rappresenta uno dei confronti più attesi della sesta giornata della Serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Entrambe le formazioni arrivano all’appuntamento forti di un percorso recente positivo e con l’obiettivo di confermare le proprie ambizioni in un torneo sempre più competitivo e ricco di giovani talenti.
Un confronto al vertice tra solidità ed entusiasmo
Il match vede di fronte due squadre che stanno vivendo un ottimo momento di forma. Lagonegro arriva all’appuntamento dopo aver conquistato due vittorie consecutive, entrambe al tie-break, contro avversari di spessore come Porto Viro e la quotata Virtus Aversa. Questi successi hanno rafforzato il morale e la convinzione del gruppo guidato da Waldo Kantor, che sta dimostrando grande maturità sia dal punto di vista tecnico che mentale. La trasferta in terra romagnola, però, rappresenta una vera e propria prova di maturità: il Pala De André è noto come uno dei campi più impegnativi dell’intera categoria e la Consar Ravenna ha costruito qui molte delle proprie fortune nelle ultime stagioni.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Statistiche a confronto: attacco prolifico contro ricezione di qualità
L’analisi delle statistiche evidenzia le peculiarità delle due squadre:
- Consar Ravenna vanta il miglior attacco della Serie A2 in termini di punti totali (348), superiore ai 279 punti di Lagonegro.
- La formazione di Antonio Valentini si distingue anche dai nove metri con 38 ace, mentre i lucani si fermano a 20.
- A muro, Ravenna ha totalizzato finora 62 punti, segno di una fase difensiva solida e ben organizzata.
- La Rinascita Lagonegro, dal canto suo, può contare su una ricezione tra le migliori del campionato: 88 ricezioni perfette e una percentuale di successo del 28,6%.
- In fase realizzativa, spicca Diego Cantagalli con 102 punti, secondo miglior marcatore della lega, subito dietro a Giulio Pinali di Porto Viro (111).
Entrambe le squadre presentano dunque punti di forza ben precisi: Consar Ravenna si affida a un gioco offensivo efficace e a una rosa giovane ma già ben amalgamata, mentre Lagonegro punta su organizzazione e solidità difensiva.
Giovani protagonisti e punti di forza nelle due formazioni
Particolarmente interessante è la composizione dei roster:
- Consar Ravenna schiera uno dei gruppi più giovani della Serie A2, con ben 11 atleti su 14 nati dopo il 2000.
- Fondamentale il contributo del libero Riccardo Goi, veterano e punto di riferimento dello spogliatoio.
- Tra i giovani spicca Manuel Zlatanov, classe 2008, già MVP ai Mondiali Under 17 e autore di 82 punti in stagione.
- Nell’attacco ravennate, decisivo anche il rendimento del bulgaro Hristiyan Dimitrov e di Samuil Valchinov.
- Sul fronte Lagonegro, oltre a Cantagalli, da segnalare la crescita del palleggiatore Antonino Russo e l’esperienza di coach Kantor, ex allenatore proprio a Ravenna in Superlega.
Quote principali e andamento del mercato
I bookmaker riconoscono l’equilibrio della sfida, proponendo quote che riflettono la competitività delle due formazioni. La vittoria della Consar Ravenna viene generalmente considerata leggermente più probabile, complice il fattore campo e i numeri offensivi fin qui espressi dalla squadra romagnola. Tuttavia, il buon momento di forma della Rinascita Lagonegro e la sua capacità di lottare punto a punto anche contro avversari quotati portano gli operatori a non sottovalutare le possibilità dei lucani, soprattutto per quanto riguarda il risultato finale nei set.
Le quote sul numero di set giocati e sull’esito di eventuali tie-break sono tra le più gettonate, vista la tendenza di entrambe le squadre a prolungare le sfide fino all’ultimo pallone, come dimostrano le recenti vittorie al quinto set dei lucani. Anche i mercati relativi ai punti individuali dei principali bomber, in particolare Cantagalli e Zlatanov, sono particolarmente attenzionati dagli appassionati.
Tendenze numeriche e curiosità statistiche
Alcuni dati e curiosità emergono analizzando il cammino delle due squadre:
- Lagonegro ha vinto le ultime due gare al tie-break, evidenziando grande tenuta mentale nei momenti decisivi.
- Consar Ravenna ha concluso la scorsa stagione con 20 vittorie e 12 giornate da capolista, consolidando la propria reputazione tra le protagoniste della categoria.
- Il rendimento in attacco di Ravenna si conferma tra i migliori del torneo, mentre Lagonegro risponde con una difesa organizzata e una ricezione di alto livello.
- Entrambe le squadre hanno in rosa giovani promesse del volley italiano, con Zlatanov e Russo già protagonisti nonostante la giovane età.
In sintesi, la sfida tra Consar Ravenna e Rinascita Lagonegro si annuncia equilibrata e ricca di spunti tecnici e statistici. Le due squadre arrivano all’appuntamento con motivazioni elevate e la volontà di consolidare il proprio percorso in questa prima fase di campionato, rendendo il match un appuntamento imperdibile per gli appassionati di volley e per chi segue con attenzione l’andamento delle principali statistiche e quote di giornata.