Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Statistiche e quote Bulgaria-Spagna: tutti i dati e le curiosità

Il match tra Bulgaria e Spagna, valido per il gruppo D delle qualificazioni ai Mondiali 2026, si giocherà giovedì 4 settembre presso lo stadio Vasil Levski di Sofia. La partita segna l’esordio della Spagna in un girone che si preannuncia breve e intenso, composto da sole sei gare, con la Roja che parte con lo status di campione d’Europa in carica e una rosa ricca di alternative. Al contrario, la Bulgaria si presenta come outsider, chiamata a fronteggiare avversarie tecnicamente superiori come Georgia e Turchia.

Le scelte dei CT: formazione e strategie a confronto

L’analisi delle probabili formazioni offre uno spaccato interessante sulle strategie dei due allenatori. Il CT Ilian Iliev della Bulgaria opta per un modulo difensivo 5-4-1, con esterni bloccati e tre centrali davanti al portiere Mitov. A centrocampo si prevede la presenza di Milanov e Andrian Kraev, mentre sulle corsie laterali si alterneranno Marin Petkov e Lukas Petkov. In attacco, spazio a Nikolov, già provato nell’ultima amichevole contro la Grecia.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

La Spagna di Luis De La Fuente si affida invece al 4-3-3, schema tipico per valorizzare il talento offensivo a disposizione. In porta è ballottaggio tra David Raya e Unai Simon, mentre in difesa il giovane Huijsen sembra favorito su Cubarsì. A centrocampo ritorna Rodri, affiancato da Pedri e Fabian Ruiz, con Zubimendi alternativa di lusso. In avanti, il tridente sarà composto da Morata, Lamine Yamal e Nico Williams, con possibili rotazioni grazie a giocatori come Ferran Torres e Oyarzabal.

Statistiche comparative: rendimento e precedenti nel girone

Il confronto tra Bulgaria e Spagna fotografa due realtà calcistiche molto diverse, evidenziate anche dai rispettivi percorsi recenti:

  • La Spagna arriva dall’impegno nella finale di Nations League, persa contro il Portogallo, ma vanta una rosa solida e diversi successi nelle qualificazioni internazionali.
  • La Bulgaria, invece, non raggiunge risultati di rilievo dai tempi della semifinale mondiale degli anni ’90 e nelle ultime uscite ha mostrato difficoltà, come la netta sconfitta in amichevole contro la Grecia.

Negli scontri diretti più recenti, la Spagna ha spesso prevalso, confermando il gap tecnico fra le due squadre. Il ranking FIFA riflette questa differenza, con la Spagna stabilmente nelle prime posizioni e la Bulgaria relegata fuori dalla top 30.

Quote principali: la favorita secondo i bookmaker

Le principali agenzie di scommesse evidenziano un netto squilibrio nei pronostici. Secondo i dati Snai:

  • La vittoria della Spagna (segno 2) è quotata a 1,10.
  • Il successo della Bulgaria (segno 1) è proposto a quota 20,00.
  • Il pareggio (segno X) si attesta a 9,25.

Questi numeri sottolineano come la Roja sia considerata nettamente favorita, con un margine statistico molto ampio rispetto ai padroni di casa. La differenza di valore tra le quote riflette la disparità tecnica e di rendimento tra le due nazionali.

Tendenze e curiosità numeriche tra le due nazionali

Alcune tendenze interessanti emergono dall’analisi dei dati più recenti:

  • La Spagna ha segnato almeno due gol in ognuna delle ultime cinque partite di qualificazione mondiale.
  • La Bulgaria fatica a trovare la via della rete contro le big europee, spesso rimanendo a secco in partite ufficiali.
  • Storicamente, la fase difensiva della Bulgaria tende a reggere solo per brevi tratti contro squadre dal possesso palla elevato come la Spagna.

Questi dettagli contribuiscono a delineare il quadro di una partita dal pronostico apparentemente chiuso, ma il calcio resta sempre aperto a sorprese.

In definitiva, l’incontro tra Bulgaria e Spagna si presenta come una sfida dal forte valore simbolico per i padroni di casa e come primo passo importante per la Roja verso la qualificazione. Le statistiche e le quote confermano il ruolo di favorita della Spagna, ma l’attenzione resta alta per eventuali colpi di scena.

Argomenti