Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Statistiche e quote Basket Serie A: focus su Napoli, Trapani e Ravenna

La nona giornata del campionato di Serie A di basket si presenta con match di grande interesse, tra cui spiccano le sfide tra Guerri Napoli Basket e Banco di Sardegna Sassari, Trapani Shark contro UNA Hotels Reggio Emilia, e la trasferta del Dany Basket Quarrata sul campo dell’OraSì Ravenna. Analizziamo statistiche, dati comparativi e le principali quote disponibili per comprendere l’andamento delle squadre e il quadro numerico che accompagna questi eventi.

Guerri Napoli Basket – Banco di Sardegna Sassari: sfida ad alta intensità

Il match tra Guerri Napoli Basket e Banco di Sardegna Sassari, previsto alle 20:00 presso l’Alcott Arena, vede di fronte due squadre che arrivano a questa gara con stati d’animo differenti. Napoli occupa la nona posizione in classifica con sei punti, maturati grazie alle vittorie contro Treviso, Reggio Emilia e Trento. La sconfitta subita contro la capolista Germani Brescia non ha comunque intaccato la fiducia della formazione partenopea. Sassari, invece, ha collezionato due successi nelle otto giornate disputate (contro Trento e Cantù) e nella recente settimana ha dovuto affrontare anche l’impegno in Fiba Europe Cup, chiudendo comunque al primo posto il girone nonostante la battuta d’arresto in Germania contro il RASTA Vechta. Coach Magro sottolinea come Sassari abbia ritrovato fiducia con il nuovo allenatore e sia una delle squadre più pericolose nel tiro da tre punti (terza in Serie A per questa statistica). Giocatori come Buie Johnson, Beliauskas e Marshall sono elementi chiave per il potenziale offensivo degli isolani, mentre Thomas garantisce solidità sotto canestro. Napoli punta ad accendere l’arena di casa e a conquistare una vittoria importante prima della sosta FIBA.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Confronto tra Trapani Shark e UNA Hotels Reggio Emilia: andamento e protagonisti

Al Pala Shark, Trapani Shark ospita UNA Hotels Reggio Emilia in un match dal peso specifico notevole. I granata si presentano con una striscia aperta di quattro vittorie consecutive, compresa la storica affermazione sul parquet dell’Olimpia Milano, e occupano il quinto posto in classifica con sette vittorie e una sola sconfitta, nonostante la penalizzazione iniziale. L’assenza di Arcidiacono non ha frenato la crescita del gruppo, trainato da un JD Notae in costante ascesa, recentemente eletto MVP. Reggio Emilia vive invece un momento complicato: cinque sconfitte nelle ultime sei partite di campionato, parzialmente riscattate dal successo europeo contro il Cibona Zagabria. La squadra di coach Priftis dovrà fare a meno di Cheatam, ma può contare su Jaylen Barford (20 punti di media), Jaime Echenique (10 punti e 3 rimbalzi) e il playmaker Troy Caupain (12,3 punti e 7,5 assist). La profondità e la fisicità di Reggio Emilia sono armi importanti, anche se il morale non è dei migliori. Coach Repesa di Trapani mette in guardia dall’insidia rappresentata dagli ospiti, sottolineando la qualità e la versatilità del roster avversario.

Dany Basket Quarrata in trasferta contro OraSì Ravenna: statistiche e dati chiave

La tredicesima giornata del girone B di Serie B Nazionale propone la trasferta del Dany Basket Quarrata sul campo dell’OraSì Ravenna, con palla a due prevista alle ore 18:00. Entrambe le squadre sono a quota otto punti in classifica e vivono momenti altalenanti: Quarrata arriva dalla sconfitta interna contro Malvin Psa Basket Casoria, mentre Ravenna si è imposta a Imola grazie soprattutto a Francesco Paolin e Gabriel Dron, entrambi autori di 18 punti nell’ultima gara. Dron è il miglior marcatore della squadra con 15,9 punti di media, oltre a guidare la classifica dei falli subiti (6,5 a partita) e risultare secondo nelle palle recuperate (2,5 a partita). Il centro Rolandas Jakstas contribuisce con 12,5 punti e 7 rimbalzi di media, mentre anche Paolin (12,2 punti) e Kevin Brigato (11,9) viaggiano in doppia cifra. Ravenna può vantare l’ottavo attacco più prolifico del girone con 76,5 punti segnati di media, ma concede quasi altrettanto (76,7) in difesa. Coach Tonfoni di Quarrata richiama all’energia e all’aggressività, pur ammettendo una condizione fisica non ottimale.

Quote principali e mercati disponibili: panoramica descrittiva

Per tutte le partite analizzate, le principali piattaforme di scommesse offrono quote aggiornate sui mercati standard: vittoria 1X2, handicap, punteggio totale e marcatori principali. In particolare:

  • Trapani Shark risulta favorita nei confronti di Reggio Emilia, con quote più basse per la vittoria interna grazie al momento positivo dei granata.
  • Equilibrio relativo tra Guerri Napoli e Sassari, con un leggero vantaggio per i padroni di casa secondo le principali agenzie.
  • Per OraSì Ravenna – Dany Basket Quarrata, il mercato rimane aperto e influenzato dalle ultime prestazioni: Ravenna parte con i favori dei pronostici, ma la vicinanza di valori lascia spazio a possibili sorprese.

Le quote sui singoli marcatori (come Dron o Barford) e sui totali punti segnati sono tra i mercati più attenzionati, grazie ai numeri costanti dei protagonisti.

Tendenze e curiosità statistiche: numeri da non perdere

  • Trapani Shark è reduce da quattro vittorie consecutive, con una media punti superiore a 80 nelle ultime gare.
  • Reggio Emilia ha vinto solo due delle ultime sette partite, ma si è distinta in Eurocup con una vittoria in trasferta.
  • Sassari è la terza squadra per percentuale di realizzazione da tre punti nella Serie A.
  • OraSì Ravenna presenta un attacco prolifico ma una difesa altrettanto permeabile, mentre Dron primeggia nelle statistiche individuali di punti e falli subiti nel girone B.

Questi dati confermano come le sfide analizzate siano caratterizzate da equilibri sottili e la presenza di giocatori in grado di spostare gli equilibri con le proprie prestazioni.

In conclusione, la nona giornata di Serie A e gli appuntamenti di Serie B Nazionale propongono incroci dal grande valore statistico e tecnico. Le analisi numeriche e le quote aggiornate offrono un quadro dettagliato, utile per comprendere i punti di forza e le tendenze delle squadre coinvolte, in attesa di ulteriori riscontri dal campo.

Argomenti