Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Statistiche e quote aggiornate Torino-Pisa: tutti i dati chiave

Torino e Pisa si sfideranno domenica 2 novembre alle ore 15:00 presso lo Stadio Olimpico di Torino, in occasione della decima giornata di Serie A. Si tratta di una partita dal significato importante per entrambe le squadre: i granata cercano continuità nella parte alta della classifica, mentre i toscani sono alla ricerca di punti preziosi per avvicinarsi all’obiettivo salvezza.

Il contesto della sfida tra Torino e Pisa: motivazioni e obiettivi

La decima giornata di Serie A mette di fronte due squadre con ambizioni differenti. Il Torino, guidato da Baroni, ha mostrato un rendimento solido nelle ultime settimane e punta a consolidare la propria posizione in zona Europa. I granata si affidano all’esperienza di Simeone in attacco e alla spinta sulle fasce di Lazaro, mentre il modulo prescelto dovrebbe essere il consueto 3-5-2. Di fronte, il Pisa allenato da Gilardino adotta anch’esso un 3-5-2, con Nzola come riferimento offensivo e alcune novità a centrocampo come Akinsanmiro e Léris. Per i toscani, la missione è tornare a casa con almeno un punto per smuovere una classifica che resta complicata. Il match promette quindi intensità e attenzione tattica da parte di entrambe le compagini.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Analisi delle statistiche: forma, precedenti e rendimento attuale

Le statistiche recenti evidenziano alcune differenze tra le due formazioni. Ecco alcune informazioni salienti sulla forma e il rendimento:

  • Torino: Nelle ultime cinque partite di campionato, il bilancio è di 2 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta. I granata hanno mostrato solidità difensiva, subendo pochi gol ma faticando talvolta nella finalizzazione.
  • Pisa: La squadra toscana, invece, non ha ancora trovato la vittoria nelle ultime cinque uscite, collezionando 3 pareggi e 2 sconfitte. Il problema principale sembra essere una certa difficoltà in fase realizzativa e una difesa che, a tratti, concede troppo.
  • Precedenti: Negli ultimi confronti diretti, il Torino ha spesso avuto la meglio, soprattutto tra le mura amiche dell’Olimpico.

Se si considera la classifica attuale, i granata navigano nella metà alta, mentre il Pisa si trova invischiato nella lotta per non retrocedere. La differenza di rendimento suggerisce una partita dal pronostico orientato, ma il calcio spesso regala sorprese.

Quote principali dei bookmaker: Torino favorito secondo i mercati

Le principali agenzie di scommesse concordano nel vedere il Torino come favorito per la vittoria. Ecco una panoramica delle quote più significative:

Esito William Hill Bet365
Vittoria Torino 1.95 1.95
Pareggio 3.25 3.25
Vittoria Pisa 4.00 4.33

Il segno «1» (successo granata) si attesta dunque a 1.95, mentre un pareggio è valutato a 3.25. Più alta la quota per la vittoria esterna del Pisa, fissata tra 4.00 e 4.33 a seconda del bookmaker. Questo scenario riflette le diverse aspettative dei mercati, legate soprattutto al rendimento recente delle due formazioni e al fattore campo favorevole ai granata.

Statistiche individuali e curiosità numeriche sui protagonisti

Alcuni dati individuali meritano attenzione in vista della gara:

  • Simeone (Torino): 3 gol in 9 presenze, 93 duelli totali (32 vinti), 18 tiri di cui 7 in porta. Si conferma punto di riferimento offensivo.
  • Ngonge (Torino): Ottima media nei dribbling (11 riusciti su 18 tentativi) e già un assist all’attivo.
  • Nzola (Pisa): 2 reti e 38 duelli vinti su 81 complessivi, dimostrando capacità di lottare in avanti.
  • Léris (Pisa): 97 passaggi completati, 6 chiave, ruolo fondamentale nelle transizioni di gioco.

Una curiosità: il Torino ha mantenuto una media di gol subiti tra le più basse della categoria in casa, mentre il Pisa non segna con regolarità in trasferta. Questi dati potrebbero incidere sull’andamento del match, suggerendo una partita a punteggio contenuto.

In sintesi, la sfida tra Torino e Pisa si presenta come un confronto tra due squadre con esigenze opposte: i granata cercano conferme nella parte sinistra della classifica, mentre i toscani puntano a invertire la rotta e raccogliere punti preziosi per la salvezza. Le statistiche e le quote dei bookmaker riflettono il momento delle due formazioni, ma il calcio, si sa, lascia sempre spazio a sviluppi inattesi.

Argomenti