
Il Masters 1000 di Shanghai rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della stagione tennistica, in programma dall’1 al 12 ottobre. L’edizione di quest’anno si preannuncia particolarmente interessante grazie alla presenza dei migliori talenti del circuito ATP, tra cui il campione in carica Jannik Sinner, il numero uno del mondo Carlos Alcaraz, e altri protagonisti come Novak Djokovic, Alexander Zverev e diversi emergenti italiani. Di seguito, analizziamo le principali statistiche, le quote aggiornate dei bookmaker e le curiosità numeriche che caratterizzano questa edizione del torneo.
Il tabellone di Shanghai: incroci e sfide di alto livello
Il sorteggio del tabellone del Rolex Shanghai Masters ha delineato una competizione equilibrata e ricca di possibili sorprese. Sinner, numero due del mondo, parte dal secondo turno grazie al bye e affronterà il vincente tra il tedesco Daniel Altmaier e un qualificato. Nel possibile terzo turno, ad attenderlo potrebbe esserci Tallon Griekspoor o Jenson Brooksby, mentre agli ottavi si prospetta un match contro Alexander Bublik o Tomas Machac. Ai quarti di finale, l’azzurro potrebbe incrociare Taylor Fritz o Holger Rune, mentre la semifinale potrebbe vederlo opposto a Novak Djokovic, già quattro volte vincitore a Shanghai.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- La parte alta del tabellone è presidiata da Carlos Alcaraz, che debutta contro Tien o Kecmanovic e potrebbe trovare Cameron Norrie al secondo turno.
- Per Lorenzo Musetti, ottava testa di serie, l’esordio sarà contro Francisco Comesana o un qualificato, con la prospettiva di un possibile derby italiano con Luciano Darderi al terzo turno.
- Matteo Berrettini affronterà subito il francese Adrian Mannarino, mentre Mattia Bellucci, numero 64 ATP, è stato sorteggiato contro l’australiano Adam Walton (n.77).
Statistiche comparative: forma, precedenti e rendimento dei protagonisti
L’analisi delle statistiche recenti offre alcuni spunti importanti per comprendere il valore dei protagonisti del torneo:
- Jannik Sinner arriva a Shanghai da campione in carica e con una stagione solida. L’azzurro ha già dimostrato di poter competere ai massimi livelli, come testimoniato dalla vittoria su Djokovic nella scorsa finale.
- Carlos Alcaraz ha già raggiunto quota 65 vittorie stagionali, eguagliando il proprio record personale. Lo spagnolo si presenta nel torneo dopo aver trionfato agli US Open e a Cincinnati, con una striscia di successi che lo rende il favorito del seeding.
- Novak Djokovic, dopo il rientro dagli US Open, è sempre un avversario temibile, avendo vinto il torneo di Shanghai in quattro occasioni.
- Tra gli outsider, spicca Taylor Fritz, che ha già conquistato due titoli stagionali e si è distinto per l’efficacia al servizio, come dimostrato nella recente finale di Tokyo.
Per quanto riguarda i tennisti italiani, Lorenzo Musetti beneficia di un sorteggio favorevole ma dovrà prestare attenzione alla possibile sfida contro Zverev, mentre Matteo Berrettini è chiamato a confermare i segnali positivi mostrati a Tokyo dopo l’infortunio.
Quote principali disponibili per il Masters 1000 di Shanghai
I bookmaker propongono le quote aggiornate relative ai principali favoriti. Secondo le valutazioni più recenti:
Giocatore | Vittoria torneo |
---|---|
Carlos Alcaraz | 2.60 |
Jannik Sinner | 4.50 |
Novak Djokovic | 3.80 |
Taylor Fritz | 10.00 |
Alexander Zverev | 11.00 |
Le quote rispecchiano lo stato di forma degli atleti e i recenti risultati: Alcaraz e Sinner sono in cima alle preferenze, seguiti da Djokovic e dagli outsider Fritz e Zverev. Le variazioni delle quote saranno legate all’andamento dei primi turni e agli eventuali ritiri.
Tendenze utili e curiosità numeriche in vista del torneo
Il Masters 1000 di Shanghai offre diverse curiosità statistiche interessanti per gli appassionati:
- Jannik Sinner non ha mai perso al debutto nei Masters 1000 nel 2025.
- Carlos Alcaraz è reduce da 17 vittorie consecutive sul cemento tra Cincinnati, US Open e Tokyo.
- Taylor Fritz ha vinto entrambe le finali ATP giocate nel 2025 sull’erba e arriva da una serie di prestazioni molto solide al servizio.
- Mattia Bellucci è a un passo dal suo best ranking e potrebbe raggiungerlo già al secondo turno.
Inoltre, il tabellone a 96 partecipanti offre spazi per possibili sorprese, con diversi giovani in ascesa e giocatori che hanno recuperato posizioni nel ranking dopo lunghi infortuni.
In conclusione, il Masters 1000 di Shanghai si annuncia come una delle tappe più combattute dell’anno, grazie a un tabellone ricco di sfide di alto livello, atleti in grande forma e numerose possibili sorprese. L’attenzione sarà rivolta non solo ai favoriti, ma anche ai tanti italiani presenti, in una competizione che promette spettacolo e dati statistici interessanti per tutta la durata del torneo.