
Roma e Serie A tornano sotto i riflettori con l’annuncio degli anticipi e posticipi dalla 13ª alla 22ª giornata. Il periodo, che si estende da fine novembre a fine gennaio, si preannuncia ricco di appuntamenti decisivi per la stagione, con match di cartello come Roma-Milan in programma il 26 gennaio alle 20:45. Oltre al campionato, il calendario vede protagonista anche la Coppa Italia Frecciarossa e la EA SPORTS FC SUPERCUP fissata in Arabia Saudita. Questo articolo offre una panoramica dettagliata sulle statistiche recenti della Roma, l’andamento della squadra, le quote aggiornate dei bookmaker e le principali tendenze numeriche che stanno caratterizzando il cammino giallorosso.
Calendario fitto: tra Serie A e coppe, settimane decisive
Il nuovo calendario della Serie A prevede una lunga sequenza di match per la Roma, che affronterà un periodo chiave della stagione. Dal 13° al 22° turno, la squadra sarà impegnata in sfide di alto livello, culminando con la partita casalinga contro il Milan. Da segnalare anche la presenza degli ottavi di finale della Coppa Italia Frecciarossa e della Final Four della EA SPORTS FC SUPERCUP, che si giocherà ancora una volta in Arabia Saudita. Questo fitto calendario potrebbe rappresentare una prova di maturità per la formazione allenata da Gasperini, chiamata a mantenere alta la concentrazione su più fronti. Gli incontri tra fine novembre e fine gennaio saranno cruciali per stabilire le reali ambizioni stagionali dei giallorossi.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Forma attuale e rendimento: numeri a confronto
La Roma si presenta a questa fase centrale della stagione con un bilancio estremamente positivo. Dopo sei giornate, la squadra è al comando della classifica insieme al Napoli, frutto di cinque vittorie nelle ultime sei partite di campionato. Questo rendimento ha contribuito a rafforzare la fiducia nei confronti dei giallorossi sia tra gli addetti ai lavori che tra gli appassionati. Nelle recenti uscite, la solidità difensiva e la capacità di ottenere punti anche in match complicati sono state evidenziate come punti di forza. Alcuni dati salienti:
- 5 vittorie nelle ultime 6 partite di Serie A
- Primato condiviso con il Napoli dopo 6 turni
- Importanti segnali di maturità e reazione anche in gare difficili
Il percorso della Roma è stato caratterizzato da prestazioni convincenti, spesso supportate dalla qualità di giocatori come Soulé e Dybala, in grado di risolvere le partite con giocate decisive.
Analisi delle quote principali: la Roma guadagna fiducia
Le recenti performance della Roma hanno avuto un impatto diretto anche sulle valutazioni dei bookmaker. Secondo le ultime rilevazioni, la quota scudetto dei giallorossi è scesa a 10 sia su Snai che su 888sport, in linea con quella della Juventus. Solo una settimana fa, la quota era fissata a 12, segno di una crescente considerazione da parte dei mercati. In testa alle preferenze dei bookmaker resta il Napoli di Conte (quota 2,50), seguito dall’Inter (quota 3,55). Questa riduzione della quota riflette sia la solidità mostrata dalla Roma nelle ultime settimane sia la percezione di una squadra sempre più competitiva nella lotta per il titolo. La tabella seguente sintetizza le principali quote scudetto aggiornate:
Squadra | Quota Scudetto |
---|---|
Napoli | 2,50 |
Inter | 3,55 |
Roma | 10,00 |
Juventus | 10,00 |
Curiosità numeriche e tendenze della Roma in campionato
Oltre ai dati di classifica e alle quote, alcuni trend statistici emergono con chiarezza nel percorso della Roma. Tra questi spicca la capacità della squadra di ottenere risultati anche in assenza di tutti i titolari, come dimostrato nelle rotazioni contro il Lille in Europa. Inoltre, la Roma è riuscita a mantenere una costante presenza ai vertici della classifica grazie a una combinazione di solidità collettiva e individualità tecniche come Dybala. Nonostante alcune difficoltà realizzative – con pochi tiri nello specchio nelle ultime uscite – la squadra ha saputo massimizzare le occasioni create. Il progressivo abbassamento delle quote scudetto segnala dunque una crescente fiducia nei confronti della formazione giallorossa, capace finora di rispondere positivamente alle aspettative.
In sintesi, la Roma affronta le prossime settimane con ambizioni rinnovate, forte di risultati positivi e di una considerazione crescente anche da parte dei bookmaker. Il calendario fitto e le sfide di alto livello rappresenteranno un banco di prova fondamentale per confermare la solidità e il potenziale emerso in questo avvio di stagione.