Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Statistiche e quote aggiornate: McLaren verso il titolo a Baku

Il prossimo Gran Premio di Azerbaigian, in programma dal 21 al 23 settembre sul circuito cittadino di Baku, potrebbe rappresentare una tappa cruciale per la stagione 2025 di Formula 1. Riflettori puntati sulla McLaren, che dopo la doppietta conquistata a Monza con Norris e Piastri, si trova a un passo dalla conquista matematica del titolo costruttori. In questo scenario di grande equilibrio, analizziamo numeri, statistiche e le dinamiche che stanno segnando il campionato.

McLaren vicino alla conquista del titolo costruttori

La stagione di McLaren sta assumendo contorni storici. Dopo la brillante prestazione al Gran Premio d’Italia, il team inglese guida la classifica costruttori con 617 punti, seguito da Ferrari a 280, Mercedes a 260 e Red Bull a 239. La matematica dice che a Baku basterà mantenere o aumentare il vantaggio di almeno 346 punti sulla seconda classificata per festeggiare il secondo titolo consecutivo con cinque gare d’anticipo. Attualmente, il margine su Ferrari è di 337 punti: sarà dunque sufficiente conquistare almeno 9 punti più della scuderia di Maranello nel weekend azero. Questo scenario appare plausibile, considerando la solidità della coppia Norris-Piastri e le difficoltà che stanno attraversando le avversarie dirette.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Forma attuale e statistiche dei principali protagonisti

L’efficacia della McLaren nel 2025 emerge dai dati relativi alle ultime gare:

  • Entrambi i piloti sempre nella top 5 da dieci GP consecutivi
  • Almeno un pilota sul podio in quasi tutte le ultime gare
  • Piastri leader nel mondiale piloti con 324 punti, seguito da Norris a 293
  • Verstappen terzo a quota 230 dopo la vittoria a Monza

Questi risultati testimoniano una costanza di rendimento che rappresenta il vero punto di forza del team di Woking. La regolarità con cui Piastri e Norris raccolgono punti consente di affrontare ogni appuntamento con una solida base statistica, riducendo al minimo i rischi di sorprese negative.

Confronto con le rivali storiche e tendenze recenti

Analizzando i dati delle ultime stagioni, emerge come la Red Bull abbia perso parte della propria incisività rispetto agli anni precedenti. La Ferrari, dal canto suo, alterna promesse di rilancio a risultati altalenanti, mentre Mercedes fatica a trovare continuità. La tabella seguente riassume il rendimento attuale dei top team:

Team Punti 2025 Posizioni podio (ultimi 10 GP)
McLaren 617 8
Ferrari 280 2
Mercedes 260 1
Red Bull 239 2

La supremazia della McLaren si riflette non solo nei punti totali ma anche nella capacità di piazzare costantemente entrambi i piloti nelle posizioni di vertice, una caratteristica che fa la differenza nella corsa al titolo costruttori.

Quote principali dei bookmaker per il titolo costruttori

Le principali agenzie di scommesse propongono quote che riflettono l’attuale scenario di dominio della McLaren. La quota per la vittoria del titolo costruttori da parte del team inglese è ormai molto bassa, segno che gli operatori considerano altamente probabile una loro affermazione già a Baku. Al contrario, le quote relative a Ferrari, Mercedes e Red Bull risultano decisamente più alte, a testimonianza di un gap che sembra ormai difficilmente colmabile in questa fase della stagione.

Curiosità statistiche e tendenze numeriche della stagione

Alcuni dati arricchiscono il quadro dell’attuale supremazia McLaren:

  • Dieci GP consecutivi con entrambi i piloti nella top 5
  • Numerosi podi consecutivi, soprattutto nelle ultime gare europee
  • Un vantaggio in classifica costruttori tra i più ampi degli ultimi dieci anni
  • Piastri primo in classifica piloti, con Norris subito dietro

Questi numeri sottolineano come il dominio del team inglese sia il risultato di una visione strategica e di una crescita costante. La stagione 2025 potrebbe essere ricordata come quella della definitiva consacrazione di una nuova generazione di talenti in Formula 1.

Il Gran Premio di Baku si preannuncia quindi come un appuntamento decisivo per la McLaren e per gli equilibri del mondiale costruttori. Le statistiche e le quote raccontano di un dominio costruito con costanza e lavoro di squadra, elementi che potrebbero portare il team inglese a scrivere una nuova pagina nella storia della Formula 1.

Argomenti