Serie A si prepara a vivere la dodicesima giornata della stagione 2025-2026, in programma tra il 22 e il 24 novembre. Al centro dell’attenzione troviamo la stracittadina milanese tra Inter e Milan, ma ogni match offrirà spunti interessanti grazie alle designazioni arbitrali e ai dati statistici che emergono dal campionato. Questo articolo analizza le statistiche più rilevanti degli arbitri impegnati nella giornata, le loro performance e le particolarità che possono incidere sugli incontri.
Designazioni Arbitrali: focus e curiosità sui direttori di gara
Per la dodicesima giornata di Serie A sono stati assegnati gli arbitri che dirigeranno i match, con particolare attenzione al derby tra Inter e Milan affidato a Simone Sozza. La scelta di Sozza non è casuale: sotto la sua direzione, i nerazzurri hanno sempre vinto in campionato (6 vittorie su 6), mentre i rossoneri hanno conquistato solamente 2 successi a fronte di 3 sconfitte. Va inoltre ricordato che proprio Sozza arbitrò il celebre Inter-Milan 5-1 della quarta giornata della stagione 2023-2024. Ecco le designazioni principali della giornata:
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Inter-Milan: Sozza Simone
- Cagliari-Genoa: La Penna Federico
- Fiorentina-Juventus: Doveri Daniele
- Napoli-Atalanta: Di Bello Marco
- Udinese-Bologna: Sacchi Juan Luca
Queste scelte sono frutto di valutazioni che tengono conto sia dell’esperienza sia dei precedenti, elementi che possono influenzare il corso delle partite.
Statistiche comparative: bilanci e rendimento degli arbitri
Analizzando i numeri dei principali arbitri coinvolti, emergono dati interessanti sulle loro prestazioni nei match di Serie A. Di seguito alcune statistiche selezionate, espresse in termini di presenze, stagioni nel massimo campionato e bilancio delle squadre arbitrate nelle partite più recenti:
| Arbitro | Presenze Serie A | Stagioni | Ultimi risultati (2025-26) |
|---|---|---|---|
| Sozza Simone | 66 | 7 | 1 vittoria casa – 3 pareggi – 1 vittoria trasferta |
| Doveri Daniele | 250 | 17 | 1 vittoria casa – 1 pareggio – 3 vittorie trasferta |
| Di Bello Marco | 181 | 15 | 1 vittoria casa – 2 pareggi – 0 vittorie trasferta |
| La Penna Federico | 89 | 12 | 2 vittorie casa – 2 pareggi – 0 vittorie trasferta |
| Sacchi Juan Luca | 68 | 10 | 1 vittoria casa – 0 pareggi – 0 vittorie trasferta |
Da questa panoramica si nota come alcuni arbitri tendano a favorire risultati equilibrati, mentre altri mostrano una leggera propensione verso successi interni o esterni. I dati, tuttavia, sono relativi ad una stagione ancora in corso e andranno aggiornati a fine torneo.
Quote principali e mercati di riferimento nei big match
Anche se l’attenzione è rivolta alle statistiche, le quote dei bookmaker per la dodicesima giornata traggono spesso spunto dai precedenti degli arbitri e dai loro trend. Ad esempio, nei match diretti da Simone Sozza, la tendenza a risultati favorevoli all’Inter potrebbe influenzare i mercati sull’1X2 e sul numero di gol. Nei casi di arbitri come Doveri o Di Bello, che presentano una distribuzione più equilibrata tra vittorie casalinghe e ospiti, le quote sui pareggi o sulle doppie chance possono subire variazioni rispetto alla media.
Le quote, pur variabili tra i diversi operatori, tengono conto anche di fattori come:
- Esperienza dell’arbitro (più presenze, maggiore affidabilità per i bookmaker)
- Precedenti stagionali e storici tra le squadre e l’arbitro designato
- Tendenza a cartellini o rigori, che possono incidere su mercati come Over/Under o Multigol
Questi elementi rendono il quadro delle quote sempre dinamico, con oscillazioni fino alla vigilia dei match.
Tendenze e curiosità numeriche dal campionato
Analizzando i dati degli arbitri della Serie A 2025-2026 emergono alcune tendenze curiose:
- Sozza ha arbitrato Inter e Milan in diverse occasioni, ma con percentuali di vittorie molto diverse: 100% per l’Inter, 40% per il Milan.
- Marcenaro vanta 5 vittorie interne su 5 partite arbitrate quest’anno, dato che potrebbe influire sulle quote casa nei match da lui diretti.
- Alcuni arbitri, come Arena e Zufferli, hanno registrato un numero elevato di pareggi nelle loro poche presenze in Serie A.
Queste curiosità aiutano a contestualizzare meglio l’impatto delle designazioni sulle partite e sulle aspettative di pubblico e operatori.
In conclusione, la dodicesima giornata di Serie A promette spunti interessanti non solo per la qualità delle sfide, ma anche per l’incrocio di dati, statistiche e trend arbitrali che possono incidere sullo svolgimento dei match. Analizzare questi aspetti consente di comprendere meglio il contesto delle partite e le dinamiche che animano il massimo campionato italiano.