x

x

Vai al contenuto

Spostare la Serie A per aiutare la Nazionale? Gravina ci pensa, ma è complicato

Il presidente della Figc Gabriele Gravina sta valutando la possibilità di chiedere alla Lega Serie A di spostare la 30ª giornata di campionato, in programma tra il 21 e il 22 marzo 2026, per consentire alla Nazionale di avere più giorni di preparazione in vista dei playoff per il Mondiale.

Un’ipotesi complessa, che ripropone vecchi dilemmi e ricordi amari: nel marzo 2022 l’Italia di Mancini ebbe solo tre giorni di allenamento prima della semifinale con la Macedonia, e il risultato ce lo ricordiamo: eliminati con un’incredibile sconfitta interna.

La provocazione di Gravina arriva a mezzanotte nella zona mista dello stadio Friuli: “Proveremo a stimolare“, ha detto, consapevole delle difficoltà. Il calendario è infatti ingolfato da coppe europee, con ottavi di Champions League, Europa League e Conference League tra il 17 e il 19 marzo, e dalle semifinali di Coppa Italia il 4 marzo. Trovare date libere per la 30ª giornata appare oggi impossibile. (continua dopo la foto)

Ai temi di Mancini, Gravina chiese invano uno spostamento. La Nazionale fu costretta a raduni lampo e uno solo vero allenamento a Coverciano prima della sconfitta contro la Macedonia a Palermo. I big match di Serie A, tra cui derby di Roma, Inter-Fiorentina e Napoli-Milan, lasciarono pochissimo spazio alla preparazione.

Quest’anno, la Figc spera di evitare una simile situazione, ma tempi e disponibilità dei club renderanno la decisione complicata. La discussione formale è prevista solo a inizio febbraio, dopo la prima fase delle coppe europee, quando si conoscerà il quadro completo dei club coinvolti negli spareggi e negli ottavi.

Serie A, è possibile fermarsi per la Nazionale?

Il sorteggio di Zurigo del 21 novembre determinerà le avversarie dell’Italia negli spareggi mondiali. Al momento, gli azzurri, testa di serie, sono inseriti nella prima urna insieme a Turchia, Ucraina e Polonia, mentre la seconda urna conterrà squadre come Galles, Romania, Svezia e Irlanda del Nord.

Le vincenti affronteranno poi le squadre provenienti dalla terza fascia (Macedonia del Nord, Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo) contro quelle della seconda fascia (Repubblica Ceca, Ungheria, Slovacchia e Scozia), ma il quadro definitivo potrebbe cambiare fino all’ultimo.

Il ct Rino Gattuso ha commentato: “Oggi per capire chi becchiamo ci vuole un ingegnere nucleare“, evidenziando la complessità di pianificare le partite e preparare la squadra. La Nazionale si giocherà tutto in due match di playoff a marzo per assicurarsi il biglietto per il Mondiale 2026.

Leggi anche: