![](https://sport-it.storage.googleapis.com/wp-content/uploads/2025/02/di-tano-morto-1024x576.jpg)
L’ex campione italiano è morto all’età di 70 anni, dopo causa di una lunga malattia. L’atleta ha costruito una carriera straordinaria, culminata con la conquista di due titoli mondiali. I funerali si terranno giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 10 e l’intera comunità sportiva potrà dare l’ultimo saluto a questo grande campione che ha dato lustro allo sport italiano. (Continua dopo le foto)
![](https://sport-it.storage.googleapis.com/wp-content/uploads/2025/02/vito-di-tano-683x1024.jpg.webp)
Vito Di Tano è morto, addio alla leggenda del ciclocross
Vito Di Tano si è spento a Fasano in provincia di Brindisi, nella notte tra il 4 e il 5 febbraio al termine di una lunga malattia. La leggenda del ciclocross italiano è scomparsa all’età di 70 anni. I funerali si terranno giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 10 presso la parrocchia Santissima Maria del Carmine di Pezze di Greco, frazione di Fasano. (Continua dopo le foto)
![](https://sport-it.storage.googleapis.com/wp-content/uploads/2025/02/di-tano-683x1024.jpg.webp)
![](https://sport-it.storage.googleapis.com/wp-content/uploads/2025/02/vito-di-tano-morto-683x1024.jpg.webp)
Chi era Vito Di Tano
Vito Di Tano ha avuto una lunga e prestigiosa carriera nel mondo del ciclocross. L’atleta ha vinto il Mondiale a Saccolongo nel 1979 e a Lembeek nel 1986, oltre a sei titoli nazionali e 200 vittorie complessive (56 su strada). Nel 1979 Di Tano ha ricevuto la Medaglia d’oro al Merito Sportivo e nel 2010 il CONI lo ha premiato con la Palma di Bronzo. In tanti hanno voluto dare l’ultimo saluto al campione, ricordandolo sui social.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva