
La nona giornata del girone C di Serie C offre un confronto importante tra Siracusa e Sorrento, in programma domenica 12 ottobre 2025 alle ore 14.30 presso lo Stadio Nicola De Simone di Siracusa. Entrambe le squadre cercano risposte da un campionato iniziato tra difficoltà, con l’obiettivo di invertire la rotta e guadagnare punti preziosi per la classifica.
Un confronto tra due squadre in cerca di riscatto
Il match tra Siracusa e Sorrento si presenta come uno snodo cruciale per entrambe le formazioni. I siciliani, attualmente ultimi in classifica con soli 3 punti, hanno ottenuto una sola vittoria in otto partite, incassando ben sette sconfitte, tra cui quella subita nel recente derby contro il Catania. La squadra di casa ha dunque un estremo bisogno di una svolta, sia per il morale che per la posizione in graduatoria.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Dall’altra parte, il Sorrento arriva a questa sfida con 7 punti, frutto di una vittoria e quattro pareggi. Il club campano si trova appena fuori dalla zona retrocessione, ma la stabilità è ancora lontana. Il pareggio ottenuto contro il Monopoli nell’ultima giornata ha permesso di muovere la classifica, ma un successo in trasferta rappresenterebbe un ulteriore passo verso la salvezza. Entrambe le squadre sono consapevoli dell’importanza dell’incontro: per il Siracusa vincere è essenziale, mentre il Sorrento potrebbe accontentarsi di un pareggio ma punta al bottino pieno per consolidare la propria posizione.
Analisi delle statistiche e dei precedenti stagionali
L’analisi dei numeri evidenzia alcune tendenze che fotografano il momento delle due squadre:
- Siracusa ha raccolto una sola vittoria, con sette sconfitte, mostrando difficoltà sia nella fase difensiva che in quella offensiva.
- Il Sorrento, pur avendo una sola vittoria come i rivali, può vantare una maggiore solidità grazie ai quattro pareggi ottenuti, che gli permettono di navigare appena sopra la zona calda.
- Entrambe le squadre sono apparse poco incisive sotto porta nelle ultime uscite: il pareggio a reti inviolate tra Sorrento e Monopoli ne è un esempio lampante.
- Il Siracusa deve fare i conti con una serie negativa aperta che dura ormai da settimane, mentre il Sorrento ha interrotto una striscia di sconfitte con il successo esterno contro il Giugliano.
Le quote dei bookmaker e le scelte degli operatori
Secondo le principali agenzie di scommesse, il confronto tra Siracusa e Sorrento si presenta piuttosto equilibrato. Le quote proposte da Snai evidenziano un leggero vantaggio per i padroni di casa, probabilmente influenzato dal fattore campo:
Esito | Quota |
---|---|
Vittoria Siracusa (1) | 2,35 |
Pareggio (X) | 3,15 |
Vittoria Sorrento (2) | 2,75 |
Le quote suggeriscono quindi un equilibrio di forze, con il successo interno leggermente più probabile ma tutt’altro che scontato. Il pareggio, quotato a 3,15, potrebbe attrarre attenzione considerando la recente tendenza delle due squadre a raccogliere pochi gol e pochi successi.
Tendenze e curiosità numeriche della sfida
Alcuni dati aggiuntivi aiutano a comprendere meglio l’andamento delle squadre:
- Il Siracusa non vince in casa da inizio stagione e ha raccolto più sconfitte che punti.
- Il Sorrento ha mostrato una tendenza al pareggio, soprattutto nelle sfide contro avversarie di pari livello.
- Entrambe le squadre hanno messo a segno pochi gol, confermando la difficoltà ad incidere in zona offensiva.
Un’ulteriore curiosità riguarda le scelte tattiche: il Siracusa dovrebbe schierarsi con un 4-2-3-1 per sfruttare la maggiore densità a centrocampo, mentre il Sorrento dovrebbe optare per il 3-5-2, puntando sulla solidità difensiva e sulle ripartenze.
In sintesi, Siracusa–Sorrento si annuncia come una sfida equilibrata e delicata per la classifica di Serie C. I numeri e le quote evidenziano come nessuna delle due compagini parta nettamente favorita, lasciando aperto ogni scenario e confermando l’importanza dei dettagli e della concretezza sotto porta in un contesto di alta tensione.