x

x

Vai al contenuto

Sinner travolge Zverev e vola in finale al Masters 1000 di Parigi

Una prestazione dominante e un punteggio che parla da solo: 6-0 6-1 in appena un’ora di gioco. Così Jannik Sinner ha conquistato la finale del Masters 1000 di Parigi-Bercy, demolendo Alexander Zverev in una delle partite più unilaterali della stagione.L’altoatesino, in pieno controllo dall’inizio alla fine, ha lasciato all’avversario soltanto un game, confermando il suo stato di forma e la straordinaria solidità che lo ha accompagnato negli ultimi mesi. Per lui ora la finale contro Felix Auger-Aliassime, con la possibilità di tornare numero 1 del mondo nel ranking ATP.

Il tracollo di Zverev

Il match è durato poco più di un’ora, ma il divario è apparso chiaro sin dai primi scambi. Zverev, reduce dalla battaglia con Medvedev, è sceso in campo visibilmente affaticato e privo della consueta esplosività. Il tedesco ha faticato a trovare ritmo e profondità, mentre Sinner ha imposto il proprio gioco con aggressività e precisione chirurgica.

Dopo la prima di servizio, Zverev non è mai riuscito a costruire alternative, subendo la pressione costante dell’azzurro che ha dominato ogni scambio da fondo campo con colpi puliti e profondi. L’atteggiamento del tedesco, quasi rassegnato, ha reso la cronaca del match un esercizio superfluo: Sinner ha dettato legge punto dopo punto, con una maturità da campione vero.

NANTERRE, FRANCE – NOVEMBER 01: Jannik Sinner of Italy plays a backhand in the Men’s Singles Semi Finals match against Alexander Zverev of Germany during day six of the Rolex Paris Masters 2025 on November 01, 2025 in Nanterre, France. (Photo by Shi Tang/Getty Images)

Verso la finale e il sogno numero 1

Con questa vittoria, Jannik Sinner centra la sua seconda finale consecutiva dopo Vienna e conferma un percorso di crescita impressionante. Domani affronterà Auger-Aliassime, reduce da un ottimo torneo, in un match che potrebbe riportarlo in vetta al ranking mondiale.

Per Sinner, la sfida di Parigi non è solo una finale, ma un passo decisivo verso la storia del tennis italiano.

Leggi anche:

Argomenti