
La corsa di Jannik Sinner verso la vetta del ranking ATP non conosce pause. Dopo il trionfo a Pechino, il numero due del mondo riparte subito dal Masters 1000 di Shanghai, penultimo appuntamento stagionale prima delle Finals di Torino.
Jannik #Sinner 🦊 in versione guerriero al #RolexShanghaiMasters #tennis🎾
— Carlo Galati (@CarloGalati) October 2, 2025
pic.twitter.com/s5NFtdsYIn
Con il forfait di Carlos Alcaraz, l’altoatesino è la testa di serie più alta del tabellone e vede avvicinarsi l’obiettivo che renderà la sfida fra i due dominatori del tennis mondiale sempre più avvincente: tornare numero uno al mondo. Ma per riuscirci, servono grandi risultati e continuità, perché il margine d’errore è minimo. (continua dopo la foto)

A Shanghai, Sinner torna da campione in carica, dopo la vittoria in finale contro Novak Djokovic dello scorso anno. Stavolta però la posta in palio sarà ancora più alta: il 24enne azzurro è l’uomo da battere e ha un grande obiettivo per il ranking.
Il debutto non sarà una formalità, perché il sorteggio gli ha messo di fronte un avversario scomodo, il tedesco Daniel Altmaier, capace di metterlo in difficoltà in passato.
Il match tra Sinner e Altmaier, valido per il secondo turno, si giocherà sabato 4 ottobre sullo Stadium Court, con orario ancora da definire. A differenza degli altri incontri della parte bassa del tabellone, previsti per venerdì, all’azzurro è stato concesso un giorno di riposo extra dopo le fatiche di Pechino.
I precedenti raccontano di un match insidioso per Jannik: allo US Open 2022 Sinner riuscì a spuntarla solo al quinto set, mentre al Roland Garros 2023 fu Altmaier a prendersi la rivincita, sempre al termine di una maratona di cinque parziali. Un equilibrio che conferma quanto questo debutto non sia privo di difficoltà. (continua dopo la foto)

Il match sarà trasmesso in diretta ed esclusiva su Sky Sport Uno, con la possibilità di seguirlo in live streaming su NOW e Sky Go, piattaforme riservate agli abbonati. Per Sinner sarà l’ennesima prova di maturità: partire con il piede giusto significherebbe non solo difendere il titolo conquistato dodici mesi fa, ma soprattutto restare incollato al sogno del primato mondiale.
Leggi anche:
- Berrettini, esordio amaro: fuori al primo turno a Shangai, bene i giovani italiani
- Come sta davvero Lorenzo Musetti? Le news in vista di Shangai e delle ATP Finals
- Il calendario degli eventi sportivi di ottobre