x

x

Vai al contenuto

Serie A, le big ancora incomplete in attacco (e non solo): le ultime novità

La Serie A parte sabato e le grandi corrono contro il tempo per completare i reparti offensivi. La Juventus è la più vicina a risolvere il puzzle. Con la cessione di Douglas Luiz al Nottingham Forest, i bianconeri incassano liquidità utile per puntare con decisione su Kolo Muani, ora davvero a un passo. L’accordo col Psg richiede ancora un ultimo sforzo, ma Tudor potrebbe presto avere una coppia d’attacco di alto livello con Jonathan David.

La strategia di mercato non si ferma qui: resta prioritario un centrocampista, con Matt O’Riley in cima alla lista dei desideri, e la ricerca di nuovi esterni necessaria a causa dell’addio imminente di Nico Gonzalez verso l’Atletico Madrid.

Il Milan, nel frattempo, ha portato a termine sette acquisti, ma il tassello principale – la punta – manca ancora. Allegri spinge per avere Rasmus Hojlund già nella gara d’esordio contro la Cremonese. Con il Manchester United la distanza è sul riscatto: gli inglesi chiedono 50 milioni, mentre Tare propone un prestito oneroso da 5 milioni con opzione sui 40.

Parallelamente, l’entourage del danese viene sondato per convincere il giocatore sulla bontà della nuova destinazione, ma il tempo stringe e cresce il rischio di inserimenti stranieri che potrebbero cambiare le carte in tavola.

L’Inter vive invece giorni di riflessione strategica: il primo obiettivo resta Lookman, in attesa di novità dopo essersi auto-esiliato. I nerazzurri non vogliono farsi sorprendere e valutano soluzioni alternative. A centrocampo è stato respinto un approccio per Koné della Roma, mentre prende corpo l’ipotesi di una triangolazione: Lookman a Milano, Rodrigo Muniz all’Atalanta e Taremi in Inghilterra.

Sul fronte cessioni, Pavard è seguito dal Noem, club saudita, e in caso di partenza il sostituto designato sarebbe Solet dell’Udinese. Restano da definire le uscite di Asllani e Taremi, giudicate urgenti per alleggerire la rosa. La dirigenza vuole fissare entro l’inizio settimana la strategia definitiva, dopo che il piano B in difesa con Leoni al Liverpool è già saltato.

Serie A, le ultime mosse delle grandi

Il Napoli aspetta di conoscere le esatte condizioni fisiche di Romelu Lukaku. Se gli esami dovessero confermare una lesione al quadricipite, Conte avrebbe a disposizione soltanto due punte dopo le partenze di Simeone e Raspadori.

Lo scenario sposterebbe le priorità: meno urgente l’esterno sinistro, dove le soluzioni interne non mancano – dal solito Spinazzola avanzato a McTominay adattato – e più pressante la ricerca di un centravanti. Per questo il club ha avviato contatti con il Lens per Diouf.

Il primo giorno di campionato è alle porte: tra rilanci, triangolazioni e trattative in extremis, le big della Serie A corrono per non presentarsi al via con il reparto offensivo incompleto.

Leggi anche:

Argomenti