Indagini sulle risorse economiche della famiglia Sempio
Parallelamente, la Procura sta approfondendo alcuni aspetti economici relativi alla famiglia Sempio, in particolare i movimenti di denaro risalenti al 2017. Secondo quanto riferito dall’avvocato Lovati in un’intervista, tali somme sarebbero state destinate al pagamento delle spese legali. Lovati ha anche sottolineato la convocazione del padre di Andrea, Giuseppe Sempio, per chiarire definitivamente la questione. Tuttavia, una dichiarazione dello stesso legale, secondo cui avrebbe ricevuto quei pagamenti in contanti, complica il quadro delle indagini.

Tempistiche dei movimenti finanziari e possibili sviluppi
Un ulteriore elemento di rilievo riguarda la tempistica dei movimenti di denaro, effettuati prima dell’iscrizione ufficiale di Andrea Sempio nel registro degli indagati. Questo dettaglio potrebbe acquisire importanza nelle prossime fasi dell’inchiesta. Il caso Garlasco resta quindi al centro dell’attenzione, tra nuove tensioni e interrogativi irrisolti, mentre la ricerca della verità prosegue tra colpi di scena e approfondimenti investigativi.
Leggi anche:
- Lutto nella musica e nella radio italiana: ci lascia per sempre un mito
- Uova ritirate dal commercio per pericolo salmonella, l’allerta del Ministero: marchio e lotto a rischio
- “Ci hanno accerchiati”. Flotilla, è altissima tensione: cosa sta succedendo