x

x

Vai al contenuto

Scossa di terremoto nella notte in Italia: la zona colpita

Terremoto Valle d’Aosta

Scossa di terremoto avvertita stanotte in Valle d’Aosta. Il sisma ha avuto epicentro nella regione valdostana, sei chilometri a sud-est di Oyace, ed è stato registrato ad una profondità di 8 km nel suolo. La scossa è stata avvertita nitidamente sulla collina di Aosta, e in varie altre località della regione. Oltre all’ondulazione del terreno, la popolazione ha sentito anche il rumore sordo classico dei movimenti tellurici. (Continua…)

Non si segnalano danni

Stando ai dati segnalati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il sisma è stato registrato alle ore 00:51 di stanotte ed ha avuto epicentro in Valle d’Aosta, sei chilometri a sud-est di Oyace. La magnitudo è stata di 2.8 e il sisma è stato registrato ad una profondità di 8 km. L’intensità della scossa per fortuna è stata lieve e per questo motivo, almeno per il momento, non si segnalano danni a cose o persone. Molti, però, hanno avvertito la scossa di terremoto e, oltre all’ondulazione del terreno, la popolazione ha sentito anche il rumore sordo classico dei movimenti tellurici.

Leggi anche

Argomenti