Incidente a Ceske Budejovice: l’evacuazione dei passeggeri
Il teatro del tragico incidente è il sud della Repubblica Ceca e precisamente nei pressi di Ceske Budejovice, a circa 150 chilometri dalla capitale Praga. Secondo quanto riferito dalla portavoce del servizio ambulanze, Petra Kafkova, la maggior parte dei feriti ha riportato lesioni lievi e due persone sono state trasferite in ospedale in condizioni critiche. Il coordinamento dei soccorsi ha visto una rapida mobilitazione di personale medico e operatori d’emergenza, impegnati nelle procedure di triage e nell’evacuazione totale dei passeggeri dai vagoni incidentati. Il portavoce di Sprava zeleznic, Martin Kavka, ha confermato il completamento dell’evacuazione, sottolineando l’importanza di liberare l’area per consentire le successive indagini tecniche e garantire la sicurezza dell’infrastruttura ferroviaria.
Inchiesta sulle cause dell’incidente ferroviario
Le autorità, riporta Adnkronos, hanno avviato una indagine per determinare le cause dello scontro tra treni. Gli investigatori stanno esaminando attentamente i dati dei sistemi di controllo, le registrazioni e le testimonianze dei presenti, valutando ogni possibile elemento che possa aver contribuito all’incidente. Nel frattempo, il traffico ferroviario nell’area interessata rimane sospeso, in attesa delle necessarie verifiche sulla sicurezza della linea. L’obiettivo prioritario delle autorità resta la tutela dei passeggeri e la ripresa in sicurezza del servizio ferroviario.
Leggi anche:
- Addio al giornalista italiano: il triste annuncio è appena arrivato
- Schianto in suv, chi era il 19enne morto: la scoperta shock dopo la tragedia