x

x

Vai al contenuto

Sci, trionfo italiano ai Mondiali di Snowboard Cross: l’impresa della campionessa azzurra

Sci, splendido trionfo azzurro ai Mondiali di Snowboard. Ci sono vittorie che pesano, e poi ci sono quelle che cambiano la storia. Michela Moioli entra ufficialmente nella leggenda dello snowboard italiano e mondiale con il suo primo titolo iridato nello snowboard cross, trionfando a St. Moritz in una finale elettrizzante, decisa sul filo del fotofinish.

A 29 anni, dopo tre Coppe del Mondo, un oro olimpico (Pyeongchang 2018) e una collezione di podi internazionali, la rider bergamasca ha finalmente completato la sua bacheca con l’unico trofeo che ancora le mancava.

Il percorso verso l’oro è stato perfetto, ma tutto si è giocato negli ultimi metri. Dopo aver dominato quarti e semifinali, Michela si è trovata a inseguire una scatenata Julia Pereira De Sousa, partita fortissima nella big final. Moioli, però, non ha mai perso la calma: ha ricucito lo strappo con tecnica e velocità, prima di infilare Charlotte Bankes nel rettilineo conclusivo e tagliare il traguardo davanti a tutte.

Poi l’attesa del fotofinish, la tensione, e infine l’esplosione di gioia: l’Italia dello snowboard ha una nuova regina. Questa vittoria pesa doppio. Per Moioli è la settima medaglia mondiale, ma il primo oro individuale dopo tre bronzi e un argento. Per l’Italia, invece, è il secondo titolo della storia nella disciplina dopo quello di Luca Matteotti nel 2015.

“Non ho parole”, ha detto Michela dopo la gara. “Sapevo di essere veloce, ma dopo la botta in allenamento non credevo fosse possibile. E invece eccoci qui. Campionessa del mondo!”

Ora che il puzzle è completo, Moioli guarda avanti. Con un palmarès da fuoriclasse assoluta, può scrivere ancora pagine importanti di questo sport. Ma intanto, St. Moritz le ha regalato un posto definitivo nell’olimpo dello snowboard.

Leggi anche:

Argomenti