x

x

Vai al contenuto

Ruggito Ferrari: dopo le prime libere Leclerc e Hamilton davanti a tutti

Monza riaccende le Ferrari, che sorprendono tutti nel primo turno di prove libere del Gran Premio d’Italia. Lewis Hamilton firma il miglior tempo davanti a Charles Leclerc. La Mercedes di George Russell soffre per un problema tecnico negli ultimi secondi della sessione, fermandosi improvvisamente in pista, mentre Verstappen è in scia dei migliori.

Charles Leclerc si era messo in luce già a metà sessione, firmando un giro record di 1:20.286, davanti a Verstappen e Hamilton. L’episodio che lo ha visto superare Hulkenberg sotto bandiera rossa non ha richiesto ulteriori investigazioni, salvando così il monegasco da possibili penalità. Con il progredire della sessione, Hamilton ha piazzato un 1:20.117, portandosi in testa e regalando entusiasmo ai tifosi presenti sulle tribune.

Carlos Sainz ha confermato un ottimo stato di forma, girando a soli tre decimi da Leclerc. Verso la fine delle FP1, i piloti hanno iniziato simulazioni di passo gara, con la Ferrari pronta a testare strategie in vista delle qualifiche. Verstappen e Albon hanno faticato a trovare continuità, mentre la Mercedes, oltre al problema di Russell, ha dovuto fare i conti con alcune difficoltà di assetto.

Il weekend di Monza è iniziato con entusiasmo alle stelle tra il pubblico, con tribune gremite e una Ferrari esposta in piazza a Monza. Hamilton, penalizzato di cinque posizioni sulla griglia, ha dichiarato: “Se fosse utile a Charles per conquistare la pole, sarei disponibile a dargli la scia”. Leclerc, da parte sua, ricorda con fiducia la vittoria dello scorso anno: “Partire sfavoriti non significa non poter vincere”.

La Ferrari scenderà in pista con una livrea speciale in omaggio alla 312-T di Niki Lauda, celebrando i cinquant’anni del titolo conquistato a Monza nel 1975. Intanto, Andrea Kimi Antonelli cerca riscatto dopo l’incidente con Leclerc in Olanda, con Villeneuve che non ha risparmiato critiche sul comportamento del giovane pilota Mercedes.

Le FP2 si svolgeranno oggi alle 17, mentre domani sarà la volta dell’ultima sessione alle 12.30 seguita dalle qualifiche alle 16. Domenica, semaforo verde alle 15 per il GP d’Italia 2025, con Sky Sport F1 e TV8 a trasmettere live l’evento.

Leggi anche: