
Il mercato estivo della Roma non ha pienamente soddisfatto le aspettative di Gasperini, con il club costretto a scelte obbligate tra cessioni e investimenti. La necessità di rispettare il Fair Play finanziario ha imposto vendite strategiche e ha limitato alcune operazioni importanti.
Claudio Ranieri a Sky Sport:
— 🐺 (@mancinismoo) September 8, 2025
“I rinnovi di Pellegrini e #Dybala dipendono dal campo.
Sancho sarebbe stato economicamente pesante, ma i Friedkin per accontentare #Gasperini l’avrebbero preso.
C’era da vendere qualcuno, e vendere un pezzo pregiato sarebbe stato difficile”. pic.twitter.com/ZsbxSoDDTU
In questo contesto, Claudio Ranieri, nuovo senior advisor del club giallorosso, fa il punto sul mercato e sulle strategie della squadra. L’ex allenatore fornisce chiarimenti su acquisti, cessioni e sul futuro dei protagonisti più attesi dai tifosi.
Ai microfoni di Sky Sport, Ranieri ha sottolineato l’importanza di operare secondo le regole economiche: “Per rientrare nei parametri del Fair Play finanziario siamo costretti a vendere. Gasperini? Ha avuto un approccio ottimo“. L’ex tecnico evidenzia come le esigenze economiche abbiano influito sulle scelte, rendendo inevitabile la cessione di qualche elemento pregiato.
Ranieri ha anche fatto chiarezza su alcuni nomi caldi del mercato: “I rinnovi di Pellegrini e Dybala dipendono dal campo. Sancho? Era economicamente pesante, però i Friedkin pur di accontentare l’allenatore l’avrebbero fatta. Certo che c’era da vendere qualcuno, avremmo dovuto vendere un pezzo pregiato ed era difficile. Abbiamo inserito giovani nel nostro organico sperando che con il nostro allenatore vengano valorizzati“. (continua dopo la foto)

Ranieri ha poi spiegato come il club si muoverà durante la stagione: “Vediamo come va il campionato e il percorso che facciamo: sono tutte entrate che danno un valore in più. Poi al limite dovremo vendere qualcuno. Se prendiamo il cartellino rosso e andiamo in Champions League, non ci faranno partecipare”. Il dirigente conferma dunque che la gestione della rosa è legata a risultati, disponibilità economica e regolamenti europei.
La Roma di Gasperini può quindi contare su una rosa giovane, potenzialmente valorizzabile, ma sempre sotto il vincolo del bilancio e del Fair Play, con Ranieri pronto a intervenire come consigliere e garante delle scelte strategiche.
Leggi anche:
- Juventus, verso il derby d’Italia con l’attacco in pole position: le ipotesi per Tudor
- “Inter, hai un computer in campo”: l’ex Mister esalta Akanji, ma riesplode la grana Calhanoglu