L’uscita dei dati sui salari non agricoli (NFP) da parte del Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti rappresenta un evento di grande rilevanza per i mercati finanziari internazionali. Previsti per giovedì alle 13:30 GMT, i dati di settembre offriranno agli operatori una fotografia aggiornata del mercato del lavoro statunitense dopo il periodo di lockdown, incidendo su aspettative, reazioni del dollaro e possibili decisioni della Federal Reserve in tema di tassi d’interesse.
Il contesto dell’evento: dati NFP e impatto sui mercati
Il rapporto sui Nonfarm Payrolls (NFP) di settembre si annuncia come uno degli appuntamenti più seguiti dagli analisti. Le previsioni degli economisti indicano un incremento di circa 50.000 unità, in recupero rispetto alle 22.000 di agosto, con un tasso di disoccupazione atteso stabile al 4,3%. Il salario orario medio (AHE) dovrebbe confermare una crescita annua del 3,7%, replicando la dinamica del mese precedente. Tali dati vengono letti in chiave prospettica, in quanto possono orientare le prossime mosse della Fed su politica monetaria e tassi di interesse.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Statistiche comparative: tendenze e dati recenti sul mercato del lavoro USA
L’analisi delle statistiche recenti mette in luce alcuni punti chiave:
- Ad agosto, i salariati non agricoli erano aumentati di appena 22.000 unità.
- Le previsioni per settembre, secondo analisti, oscillano tra +50.000 e +100.000 nuovi posti di lavoro, sostenuti da un possibile incremento nella componente privata.
- Il tasso di disoccupazione si prevede stabile al 4,3%, con poche variazioni attese nel breve periodo.
- Il salario orario medio rimane un indicatore cruciale poiché monitora l’inflazione salariale e influisce sulle decisioni della Federal Reserve.
Altri dati recenti, come il rapporto ADP sull’occupazione (42.000 nuovi posti a ottobre) e il report della Challenger, Gray & Christmas (aumento del 183% dei licenziamenti), pongono in evidenza una certa volatilità sul fronte occupazionale.
Quote principali e reazioni del mercato: focus su EUR/USD e Fed
Le reazioni del mercato alle statistiche NFP sono immediate e spesso accentuate. La recente forza del dollaro USA ha riportato la coppia EUR/USD sotto quota 1,1600, con oscillazioni che seguono le attese e la pubblicazione dei dati sul lavoro:
- Un dato NFP superiore alle attese rafforza il dollaro, favorendo una discesa di EUR/USD verso livelli come 1,1400 o inferiori.
- Un dato debole, con un aumento imprevisto della disoccupazione, può invece spingere la coppia verso 1,1700.
Le probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed a dicembre si sono ridotte al 33% in seguito alla pubblicazione dei verbali della riunione di ottobre. Il mercato attende il dato di settembre come possibile ago della bilancia per le prossime decisioni di politica monetaria.
Tendenze utili e curiosità: correlazioni e impatti su valute e oro
Il valore delle buste paga non agricole influenza non solo il dollaro, ma anche altri strumenti finanziari:
- Correlazione positiva con il dollaro USA: dati NFP elevati rafforzano il biglietto verde.
- Correlazione negativa con il prezzo dell’oro: un NFP forte tende a indebolire l’oro, poiché tassi più alti e dollaro forte ne riducono l’attrattiva.
- Altri indicatori (utili settimanali medi, tasso di partecipazione, orario medio settimanale) possono talvolta influenzare la reazione dei mercati.
Il rapporto NFP rappresenta quindi un termometro economico di primaria importanza, la cui interpretazione va oltre il dato principale, coinvolgendo una lettura complessiva di tutte le variabili presentate.
In conclusione, il rilascio dei dati NFP di settembre sarà osservato con grande attenzione da analisti e operatori finanziari. Le statistiche fornite offriranno spunti per valutare la tenuta del mercato del lavoro statunitense e le possibili strategie della Federal Reserve nei prossimi mesi, con effetti immediati su valute e asset globali.