 
          Serie A torna protagonista domenica 2 novembre 2025 alle ore 15:00 con la sfida tra Torino e Pisa, in programma allo Stadio Olimpico-Grande Torino. L’incontro si preannuncia importante per entrambe le squadre: i granata puntano a consolidare la propria posizione di metà classifica, mentre i toscani cercano disperatamente la prima vittoria stagionale per rilanciare le proprie ambizioni in campionato.
Torino e Pisa: due squadre in cerca di risposte nella decima giornata
Il contesto della decima giornata di Serie A vede il Torino affrontare una fase di stagione caratterizzata da risultati altalenanti, ma con una certa solidità ritrovata tra le mura amiche. La squadra guidata da Baroni ha raccolto 12 punti in 9 partite, segnando mediamente un gol a partita e subendone 1.4. I granata hanno dimostrato di saper gestire meglio le gare casalinghe, come testimoniato dal recente pareggio a reti inviolate contro il Bologna e dalla vittoria interna sul Genoa.
Bonus di Benvenuto
|   | Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it | VAI AL SITO | 
|   | Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it | VAI AL SITO | 
|   | 100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it | VAI AL SITO | 
|   | Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it | VAI AL SITO | 
|   | Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it | VAI AL SITO | 
|   | Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it | VAI AL SITO | 
|   | Fino a 50€ T&C su netbet.it | VAI AL SITO | 
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Il Torino sembra aver trovato una certa stabilità soprattutto davanti al proprio pubblico.
- La rosa non presenta particolari problemi di formazione, fatta eccezione per il portiere Israel, in forse, con Paleari pronto a subentrare.
- L’obiettivo dei granata è dare continuità e allontanarsi dalle zone pericolose della classifica.
Dall’altra parte, il Pisa arriva in Piemonte in un momento delicato. La formazione toscana, allenata da Gilardino, occupa le posizioni basse della classifica con soli 5 punti in 9 gare, frutto di 5 pareggi e 4 sconfitte. Ancora a secco di vittorie, il Pisa fatica sia in attacco che in difesa, segnando appena 0.5 gol e subendone 1.3 di media a partita quando gioca fuori casa.
- Il Pisa non ha mai vinto in trasferta in questa stagione.
- La squadra è priva del supporto dei propri tifosi a causa del divieto di trasferta.
- La crisi di risultati pesa sul morale e sulle prestazioni, aggravata da qualche acciacco fisico e da una recente sconfitta in Coppa Italia Primavera contro l’Empoli.
I precedenti e i dati che indirizzano il pronostico
Analizzando i dati storici e i precedenti tra Torino e Pisa, si nota come i granata si siano spesso imposti senza particolari difficoltà. L’ultimo confronto diretto, avvenuto in Coppa Italia in questa stessa stagione, ha visto il Torino prevalere per 1-0, confermando una certa superiorità nella gestione della partita. In generale, il Pisa fatica storicamente contro i granata, sia in casa che in trasferta.
| Ultimi 5 incontri | Risultato | 
|---|---|
| Torino vs Pisa (Coppa Italia 2025) | 1-0 | 
| Torino vs Genoa (Serie A 2025) | 2-1 | 
| Bologna vs Torino (Serie A 2025) | 0-0 | 
| Pisa vs Empoli (Coppa Italia Primavera) | 1-2 | 
| Pisa (trasferta Serie A 2025) | 0 vittorie | 
Questi dati rafforzano la percezione di una sfida che parte con il Torino favorito, anche alla luce della differenza di valori tecnici e organizzativi tra le due formazioni. Il Pisa, infatti, non è mai riuscito a imporsi nei precedenti recenti e mostra difficoltà soprattutto lontano dall’Arena Garibaldi.
Analisi del pronostico: Torino favorito per solidità ed esperienza
L’analisi degli esperti e degli addetti ai lavori converge su un pronostico favorevole al Torino. I motivi sono molteplici:
- La squadra di Baroni ha dimostrato maggiore coesione e solidità, soprattutto in casa.
- Il Pisa, al contrario, soffre di una crisi di risultati e di gioco che ne limita le chance di successo.
- La mancanza di tifosi ospiti e le incertezze difensive dei toscani potrebbero incidere negativamente sul loro rendimento.
- La necessità di punti per entrambe potrebbe rendere la partita equilibrata a tratti, ma il maggior tasso tecnico del Torino dovrebbe fare la differenza.
La partita potrebbe rivelarsi non particolarmente spettacolare né ricca di gol, vista la tendenza del Torino a gestire le gare interne e la scarsa prolificità offensiva del Pisa. Le aspettative sono quindi per una gara nella quale i padroni di casa proveranno a controllare il ritmo e a sfruttare le occasioni, mentre il Pisa cercherà di rimanere in partita il più a lungo possibile.
In conclusione, la sfida tra Torino e Pisa si presenta come un’occasione importante per i granata di consolidare la loro posizione in classifica, sfruttando il fattore campo e la maggiore esperienza. Il Pisa dovrà invece cercare un’impresa per invertire la rotta di una stagione sin qui complicata. Segui il nostro approfondimento e scopri tutti i dettagli sulle prossime partite!
 
           
           
           
           
           
          