Salernitana e Crotone si preparano a dare spettacolo nella tredicesima giornata del Girone C di Serie C. Lunedì 10 novembre 2025, alle ore 20.30, lo Stadio Arechi di Salerno ospiterà una sfida ad alta tensione: la capolista granata vuole consolidare il primato, mentre i calabresi cercano riscatto dopo un periodo complicato. L’appuntamento promette emozioni, con due squadre alla ricerca di punti pesanti per i rispettivi obiettivi stagionali.
Forma delle squadre: Salernitana solida, Crotone in cerca di riscatto
Il momento delle due formazioni è molto diverso. Da un lato, la Salernitana di Giuseppe Raffaele si presenta con numeri da leader: 26 punti raccolti in 12 giornate, frutto di otto vittorie, due pareggi e soltanto due sconfitte. I granata hanno costruito la loro forza soprattutto tra le mura amiche dell’Arechi, dove hanno vinto cinque delle sei partite disputate, segnando quasi due gol a partita. Il reparto offensivo, guidato da Inglese e Villa, si è dimostrato efficace e continuo, mentre la difesa, pur non sempre impeccabile, ha saputo tenere nei momenti di difficoltà. La squadra arriva da un pareggio a Latina e dal successo nel derby contro la Casertana, risultati che hanno rafforzato il morale e la posizione in classifica.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Nell’altra metà campo, il Crotone vive una fase più complicata. Dopo un avvio promettente, la formazione allenata da Emilio Longo ha subito tre sconfitte consecutive, l’ultima delle quali in casa contro il Trapani. I calabresi, attualmente a 17 punti, faticano a trovare continuità e sono penalizzati da cali di concentrazione e scarsa incisività sotto porta. Tuttavia, possono contare sull’esperienza di Gomez, già a quota otto reti, e sull’estro di Vuthaj, giocatori capaci di accendere la manovra offensiva e ribaltare le sorti di una gara.
Numeri e precedenti: equilibrio e partite combattute
La storia degli scontri diretti tra Salernitana e Crotone è ricca di equilibrio e intensità. Sui sedici precedenti più recenti, il risultato più frequente è l’1-1, uscito cinque volte. All’Arechi, il bilancio vede due vittorie per parte e quattro pareggi, con una leggera prevalenza granata nel numero di reti segnate (10 a 9). Le statistiche sottolineano anche altri aspetti interessanti:
- La Salernitana segna oltre il 28% dei suoi gol tra il 46’ e il 60’, mostrando una tendenza a crescere nella ripresa.
- Il Crotone è particolarmente efficace nei primi trenta minuti di gioco, realizzando quasi un terzo delle proprie marcature in questo arco temporale.
- Dal punto di vista disciplinare, i calabresi sono la squadra più sanzionata del girone, con tre espulsioni già accumulate in stagione.
Curioso il dato sull’efficacia: i granata vincono nel 90% dei casi quando passano in vantaggio, mentre i rossoblù non sono mai riusciti a ribaltare una partita in trasferta partendo da 0-1. Le sfide tra Inglese e Gomez promettono spettacolo, così come la media gol dei precedenti che si attesta a 2,6 a partita.
Pronostico e chiavi tattiche della partita
Per questa sfida, il pronostico dei bookmaker si orienta leggermente a favore della Salernitana, forte di un rendimento casalingo invidiabile e di una maggiore solidità di squadra. La formazione di Raffaele dovrebbe affidarsi ancora al 3-5-2, con gli esterni pronti a spingere e due mediani a dare equilibrio. La spinta dell’Arechi potrebbe essere decisiva, considerando anche che i granata sono particolarmente abili nel capitalizzare il vantaggio iniziale.
- Il Crotone, invece, potrebbe optare per un più prudente 4-2-3-1, cercando di limitare le ripartenze avversarie e sfruttare la velocità dei propri attaccanti.
- Molto passerà dalla capacità di Gomez di trovare spazi tra le linee e dalla solidità della retroguardia rossoblù, chiamata a una prova d’orgoglio dopo le ultime battute d’arresto.
La partita si preannuncia combattuta, con tanti duelli individuali e un margine d’errore ridotto per entrambe le squadre. La Salernitana parte leggermente favorita, ma il Crotone ha tutte le carte in regola per sorprendere e invertire il trend negativo.
In conclusione, Salernitana–Crotone rappresenta una sfida chiave per gli equilibri del Girone C di Serie C. I granata vogliono allungare in vetta, mentre i calabresi puntano a rilanciarsi dopo un periodo difficile. Chi seguirà la partita potrà vivere una serata di grande intensità e, per chi desidera puntare sull’evento, può farlo attraverso le principali piattaforme di scommesse autorizzate. Consulta le nostre previsioni, analizziamo dati, statistiche e trend per offrirti un quadro completo sugli eventi sportivi più importanti!