Vai al contenuto
Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Pronostici Tennis: Sinner, Alcaraz e Paolini tra Pechino e Tokyo

La settimana che va dal 22 al 28 settembre 2025 si preannuncia ricca di emozioni per gli appassionati di tennis. In calendario spiccano gli appuntamenti di ATP Pechino e ATP Tokyo, con il ritorno in campo di alcuni dei protagonisti più attesi del circuito come Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Oltre ai tornei maschili, grande attenzione anche per il WTA Pechino, dove la presenza di Jasmine Paolini e altre stelle del tennis femminile promette sfide di altissimo livello. Le finali sono fissate per mercoledì 1° ottobre, con il singolare previsto dopo le 8.00 italiane.

Forma attuale e aspettative dei protagonisti nei tornei asiatici

I prossimi tornei rappresentano tappe fondamentali per molti atleti, sia in chiave ranking che in preparazione alle Finals di fine stagione. Jannik Sinner, reduce da un periodo di ottime prestazioni, si ripresenta in Asia con l’obiettivo di riscattare la sconfitta subita agli US Open contro Carlos Alcaraz. L’altoatesino, che ha lavorato intensamente sul servizio dopo la finale persa, punta a rafforzare la sua posizione nel ranking ATP, dove è stato leader per ben 65 settimane.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Carlos Alcaraz arriva a Tokyo da numero uno del mondo, galvanizzato dal trionfo a Flushing Meadows. La scelta di rinunciare al China Open di Pechino per concentrarsi sull’ATP 500 di Tokyo testimonia la strategia dello spagnolo per difendere il primato mondiale.
  • Nel tabellone femminile, Jasmine Paolini è chiamata a confermare i progressi degli ultimi mesi. La toscana, testa di serie numero 6, dovrà affrontare un percorso non semplice ma potrebbe beneficiare della parte di tabellone opposta a Iga Swiatek e sullo stesso lato della statunitense Coco Gauff, contro la quale ha saputo metterla in difficoltà in precedenti incontri.

Tra gli italiani presenti a Tokyo spiccano anche Matteo Berrettini e Luciano Darderi, entrambi desiderosi di rilancio dopo periodi complicati, mentre nel torneo femminile le attenzioni sono rivolte anche a Lucia Bronzetti, impegnata in un tabellone particolarmente impegnativo.

Precedenti, statistiche e incroci da tenere d’occhio

La storia recente dei tornei asiatici offre diversi spunti interessanti. Jannik Sinner potrebbe incontrare nei quarti di finale giocatori ostici come Karen Khachanov, Andrey Rublev, Jakub Mensik o Daniil Medvedev. Il percorso dell’azzurro appare in salita soprattutto nella seconda parte del torneo, dove il livello degli avversari si alza sensibilmente.

Nel WTA Pechino, Jasmine Paolini potrebbe incrociare nuovamente la racchetta con Elina Svitolina in una possibile rivincita di Billie Jean King Cup, sfida che negli ultimi anni ha sempre regalato spettacolo e incertezza. Da segnalare anche la presenza di ex top player come Anastasija Sevastova e il ritorno ad alti livelli di Sofia Kenin.

Infine, il tabellone di Tokyo vede tra i protagonisti anche Taylor Fritz, già vincitore nel 2022, Holger Rune e Casper Ruud. Le assenze di spicco, tra cui quelle di Arthur Fils e Ben Shelton, potrebbero ridisegnare le gerarchie e aprire la strada a possibili sorprese.

Analisi dei pronostici e motivazioni dei bookmaker

I bookmaker vedono favoriti nei rispettivi tornei Carlos Alcaraz e Jasmine Paolini, pur sottolineando come la competizione rimanga aperta a molteplici esiti. Per quanto riguarda l’ATP Tokyo, l’assenza di diversi top player e la recente condizione di forma dello spagnolo fanno pendere la bilancia dalla sua parte. Tuttavia, il percorso potrebbe riservare insidie soprattutto nelle fasi finali, dove la tenuta fisica e mentale sarà determinante.

  • Nel femminile, la lotta per l’accesso alle WTA Finals rende ogni partita fondamentale. Jasmine Paolini, grazie a un tabellone che le evita le principali favorite nelle fasi iniziali, ha tutte le carte in regola per spingersi lontano, ma dovrà superare ostacoli complessi come Sevastova, Kenin e, potenzialmente, Svitolina.
  • Tra gli outsider, attenzione a Luciano Darderi, che debutterà contro il giapponese Yoshihito Nishioka, giocatore che potrà contare sul supporto del pubblico di casa ma che attraversa un periodo di forma non brillante.

In generale, la stagione asiatica rappresenta un banco di prova cruciale per tutti i protagonisti in ottica ranking e qualificazione alle Finals di fine anno.

In conclusione, le prossime settimane si preannunciano decisive per il tennis mondiale, sia a livello individuale sia per le competizioni a squadre come la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup. Le sfide di Pechino e Tokyo offriranno spunti importanti per comprendere le reali ambizioni dei protagonisti in vista dell’ultima parte della stagione. Segui i nostri approfondimenti per scoprire tutte le novità, analisi dettagliate e restare sempre aggiornato sulle competizioni più emozionanti!

Argomenti