Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Pronostici Serie C 2025/26: analisi su promozioni e retrocessioni

La stagione 2025/2026 della Serie C, organizzata dalla Lega Pro, si preannuncia tra le più incerte e affascinanti degli ultimi anni. Il campionato, che coinvolge ben 60 squadre suddivise in tre gironi su base geografica, prenderà il via a fine estate e si concluderà la prossima primavera con verdetti che, come da tradizione, saranno il frutto di una lunga battaglia sia per la promozione in Serie B sia per evitare la retrocessione nei dilettanti.

Un campionato equilibrato: analisi della forma nei tre gironi

Nel Girone A, la scena è dominata da club ambiziosi come Vicenza e Union Brescia, entrambe dotate di organici di alto livello e decise a puntare alla promozione diretta. Il Vicenza, reduce da un secondo posto, ha rinnovato profondamente la rosa affidandosi a mister Fabio Gallo, mentre l’Union Brescia rappresenta la rinascita calcistica bresciana e ha già mostrato solidità nelle prime giornate. Da non sottovalutare il Cittadella, appena retrocesso dalla Serie B, che punta a un immediato ritorno nella categoria superiore grazie all’esperienza maturata negli anni precedenti.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Lecco e Trento si candidano a possibili sorprese, avendo iniziato il torneo con determinazione.
  • Squadre come Arzignano Valchiampo, Ospitaletto e Pro Patria puntano alla salvezza, ma senza rinunciare a sognare risultati oltre le aspettative.
  • La presenza delle seconde squadre come Inter U23 introduce ulteriore imprevedibilità, poiché spesso alternano buone prestazioni a momenti di inesperienza.

Nel Girone B, l’Arezzo emerge come punto di riferimento per la promozione. Dopo la buona stagione precedente, la squadra toscana appare solida e pronta per il salto di categoria. Tuttavia, la concorrenza non manca: Perugia e Ascoli sono club storici decisi a riscattare annate difficili, mentre la Ternana resta un’incognita a causa di recenti problemi societari. Le neopromosse Ravenna, Bra, Forlì e Guidonia Montecelio cercano di consolidare la permanenza in categoria, consapevoli delle difficoltà della terza serie.

Il Girone C si distingue per la presenza di numerose squadre blasonate e ambiziose: Benevento, Crotone, Catania, Foggia e Salernitana rappresentano le principali pretendenti al titolo. Qui, la lotta al vertice è resa ancora più intensa dalla presenza di outsider come Audace Cerignola, semifinalista playoff, e di club come il Trapani, che nonostante la penalizzazione iniziale, ha costruito una squadra competitiva. In fondo alla classifica, neopromosse come Casarano e Siracusa devono adattarsi rapidamente al livello professionistico per evitare la retrocessione.

I dati salienti e i precedenti delle squadre protagoniste

La Serie C storicamente premia le squadre più organizzate e con maggiore esperienza, ma spesso le sorprese sono dietro l’angolo. Le ultime stagioni hanno visto promozioni inaspettate e retrocessioni eccellenti, segno di un equilibrio che rende ogni girone avvincente. Ad esempio:

  • Nel Girone A, Vicenza e Union Brescia partono con i favori del pronostico per la qualità degli organici e la costanza mostrata negli ultimi campionati.
  • Nel Girone B, l’esperienza di formazioni come Arezzo, Perugia e Ascoli fa la differenza rispetto a squadre meno abituate a lottare per il vertice.
  • Nel Girone C, la presenza di ex squadre di Serie A come Benevento e Crotone alza il livello della competizione, mentre l’entusiasmo delle neopromosse potrebbe sconvolgere le gerarchie.

Le rivalità storiche e i numerosi cambi di categoria rendono il torneo imprevedibile, favorendo chi riesce a mantenere costanza di rendimento.

Pronostici sulle promozioni e retrocessioni: chi sono le favorite?

Gli analisti concordano nel ritenere Vicenza e Union Brescia le principali favorite nel Girone A, anche se la concorrenza di Cittadella e Lecco non va sottovalutata. Nel Girone B, l’Arezzo sembra avere tutte le carte in regola per la promozione, ma Perugia e Ascoli potrebbero inserirsi nella lotta grazie alla loro storia e al sostegno delle tifoserie. Nel Girone C, la situazione è ancora più incerta: Benevento, Catania, Foggia e Salernitana hanno investito in giocatori di alto livello e puntano a un immediato ritorno nelle categorie superiori. Tuttavia, la presenza di squadre con organici ringiovaniti e la fame delle neopromosse potrebbe offrire sorprese fino all’ultima giornata.

  • I playout vedranno coinvolte le squadre tra la 16ª e la 19ª posizione di ogni girone, con il rischio di retrocessione diretta per chi si troverà troppo distanziato dalle rivali.
  • La lotta per la salvezza si preannuncia serrata, con club come Ospitaletto, Pro Patria e Dolomiti Bellunesi nel Girone A e Casarano, Siracusa nel Girone C impegnati in un autentico braccio di ferro per restare tra i professionisti.

In sintesi, il pronostico per la stagione 2025/2026 vede favorite le squadre con maggiore esperienza e continuità, ma il fascino della Serie C sta proprio nella capacità delle outsider di cambiare il copione.

In conclusione, la nuova stagione di Serie C promette equilibrio e colpi di scena sia nella corsa alla promozione che nella lotta per la salvezza. Gli appassionati avranno modo di seguire una competizione avvincente, dove ogni punto potrà risultare decisivo. Per chi desidera scommettere, sono già disponibili sezioni dedicate sulle principali piattaforme online. Rimani aggiornato con le nostre analisi e scopri tutti i dettagli sulle squadre più seguite della Lega Pro!

Argomenti