
Grandi cambiamenti nel Milan che si appresta ad affrontare la nuova stagione con tanti volti nuovi e un modulo diverso. Stefano Pioli è già al lavoro per valorizzare le caratteristiche dei centrocampisti in uno schema che garantisce più copertura e solidità difensiva.
Pioli cambia la squadra
Pioli vara un Milan più fisico grazie agli ultimi arrivati. I rossoneri nella scorsa stagione avevano commesso molti errori in difesa soprattutto sui calci piazzati. L’inserimento di Malick Twiaw era servito anche a sistemare le cose nel reparto arretrato, aggiungendo centimetri alla linea. Il tedesco dovrebbe quindi essere il titolare anche nella prossima stagione, al fianco di Fikayo Tomori. (CONTINUA DOPO LA FOTO)

Il nuovo modulo del Milan
Anche il centrocampo sarà strutturato in maniera differente. La partenza di Tonali e l’infortunio grave a Bennacer tolgono al Milan del fosforo in regia: Pioli vuole dunque dare equilibrio con centrocampisti più fisici. Loftus-Cheek supera il metro e novanta e garantisce muscoli in mezzo al campo. Lo stesso discorso vale per Reijnders, mediano robusto e di spessore. L’obiettivo è passare ad un centrocampo a tre, ad inizio stagione completato da Krunic.