x

x

Vai al contenuto

Pietrangeli, durissimo attacco a Sinner: “Offende tutto lo sport italiano”

È un attacco frontale quello di Nicola Pietrangeli a Jannik Sinner, dopo il rifiuto del numero uno azzurro di partecipare alle Finals di Coppa Davis a Bologna. il numero uno azzurro ha annunciato infatti di avere bisogno di un periodo di riposo e allenamento, rinunciando così alla fase finale della Coppa Davis, che peraltro grazie al suo contributo l’Italia ha portato a casa nelle ultime due edizioni.

“È un grande schiaffo al mondo sportivo italiano”, ha dichiarato all’Ansa l’ex leggenda del tennis e capitano della storica vittoria del 1976. Pietrangeli non condivide la scelta del tennista altoatesino: “Non capisco quando parla di scelta difficile. Deve giocare a tennis, mica fare una guerra”. (continua dopo la foto)

Il 91enne campione romano, che vanta 164 presenze in Coppa Davis (110 in singolare e 54 in doppio) con 120 vittorie complessive, ha aggiunto con amarezza: “Quando mi toccano la Davis smanio, perché lo scopo di uno sportivo è mettere la maglia azzurra. Ma purtroppo parlo di un’altra epoca”.

Pietrangeli non è nuovo a critiche verso Sinner: in passato ne aveva messo in dubbio l’attaccamento alla nazionale, pur riconoscendone il talento con parole di grande stima – “È il più grande tennista italiano di sempre” – pronunciate solo un anno fa. (continua dopo la foto)

Nelle sue parole traspare un rimprovero più ampio verso il tennis moderno, che secondo lui ha perso il senso del sacrificio e della bandiera: “Spero che durante la Davis poi non vada a giocare da qualche altra parte… Oggi il mondo è troppo pieno di soldi. Il cuore lo lasciano da parte…”.

Le Finals di Coppa Davis, vinte dall’Italia nel 2023 e nel 2024, si terranno a Bologna dal 18 al 23 novembre. Il capitano Filippo Volandri ha convocato Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Matteo Berrettini, e la coppia di doppisti Simone Bolelli e Andrea Vavassori. L’Italia debutterà il 19 novembre nei quarti di finale contro l’Austria.

Leggi anche: