
La seconda giornata di Eurolega propone una delle sfide più attese: Panathinaikos e Barcellona si affrontano venerdì 3 ottobre alle 20:15 presso la Olympic Indoor Arena di Atene. La gara mette di fronte due formazioni dalla tradizione gloriosa, pronte a confermare o ribaltare le impressioni lasciate all’esordio stagionale nel massimo torneo continentale di basket.
Panathinaikos-Barcellona: atmosfera, attese e contesto della gara
La sfida tra Panathinaikos e Barcellona rappresenta un classico dell’Eurolega, capace di accendere la passione dei tifosi e di offrire sempre partite combattute. I greci, padroni di casa, arrivano con il morale alto dopo la vittoria sul Bayern Monaco (87-79), un successo che ha subito dato il segnale di una squadra compatta e determinata. Dall’altra parte ci sono i blaugrana, reduci da una sconfitta pesante contro l’Hapoel Tel Aviv (103-87), che ora cercano risposte convincenti soprattutto dal punto di vista difensivo. L’ambiente di Atene si preannuncia caldissimo, con i tifosi del Panathinaikos pronti a spingere la propria squadra verso un altro successo importante in questa fase iniziale della stagione.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Statistiche a confronto: forma e rendimento delle due squadre
Analizzando lo stato di forma delle due formazioni, emergono dati interessanti che aiutano a comprendere le dinamiche attuali:
- Panathinaikos ha iniziato il torneo superando il Bayern con una prestazione corale. Kendrick Nunn ha brillato con 21 punti, seguito da Rogkavopoulos (15) e Yurtseven (14).
- La squadra greca ha mostrato solidità difensiva nonostante le importanti assenze di Lessort e Osman, confermando una buona organizzazione di gioco.
- Barcellona ha invece subito oltre 100 punti nella prima giornata, faticando soprattutto in difesa. Nonostante i 23 punti di Will Clyburn, la squadra ha evidenziato alcune difficoltà nell’arco dei 40 minuti.
- L’assenza di Juan Núñez ha pesato sulle rotazioni catalane, rendendo più complicata la gestione delle energie e della fluidità offensiva.
Nei precedenti incontri tra le due squadre in Eurolega, il fattore campo ha spesso inciso, con molte vittorie casalinghe sia per il Panathinaikos che per il Barcellona. La tradizione suggerisce un confronto sempre equilibrato e intenso sotto il profilo agonistico.
Quote principali e mercati disponibili per Panathinaikos-Barcellona
Le principali piattaforme di scommesse propongono quote in linea con l’equilibrio previsto per la partita. Per chi segue le dinamiche di Eurolega, ecco alcuni dei mercati più consultati:
- Vincente partita: il Panathinaikos parte leggermente favorito grazie al fattore casalingo e alla buona prestazione all’esordio. Tuttavia, il Barcellona rimane una delle squadre più attrezzate del torneo e la quota per una loro vittoria è solo di poco superiore.
- Margine di vittoria: i bookmaker indicano una sfida che potrebbe risolversi con pochi punti di scarto, a conferma della grande incertezza che accompagna questo tipo di partite.
- Totale punti: dopo i risultati della prima giornata (oltre 160 punti in entrambe le gare delle due squadre), il mercato sui punti totali è tra i più seguiti, con una soglia spesso fissata tra 160 e 170 punti complessivi.
Le quote vengono costantemente aggiornate in base alle ultime notizie su infortuni e rotazioni, così come alle tendenze dei flussi di gioco.
Tendenze numeriche e curiosità statistiche del match
Alcune tendenze statistiche confermano l’importanza di questo appuntamento:
- Il Panathinaikos vanta una delle migliori medie punti in casa nelle ultime stagioni di Eurolega, con una percentuale di vittorie interna superiore al 60%.
- Il Barcellona ha spesso trovato difficoltà nelle trasferte in Grecia, dove ha vinto solo 2 delle ultime 7 partite giocate contro squadre elleniche.
- La presenza di giocatori come Nunn per i greci e Clyburn per i catalani garantisce spettacolo e potenzialità di alte prestazioni individuali.
- L’assenza di alcuni elementi chiave nelle rotazioni di entrambe le squadre potrebbe incidere sulle scelte tattiche e sul ritmo dell’incontro.
In conclusione, Panathinaikos-Barcellona si prospetta come un confronto di altissimo livello, ricco di spunti sia tecnici sia statistici. Le quote e le statistiche disponibili confermano l’equilibrio tra due squadre pronte a confermare le proprie ambizioni continentali davanti al pubblico dell’Olympic Indoor Arena.