
La Nazionale femminile Under 21 ha scritto una pagina memorabile della pallavolo italiana: vittoria per 3-2 contro il Giappone (25-22, 22-25, 15-25, 25-19, 15-11) e primo titolo mondiale di categoria. È un successo che conferma il livello straordinario delle nazionali giovanili, capaci di salire sul podio nelle ultime quattro edizioni iridate: due argenti (2019 e 2023) e due ori (2021 e 2025).
🇮🇹 Azzurrine sul tetto del mondo
— LFootball Magazine (@LFootball_) August 17, 2025
🏆 L'Italia batte il Giappone 3-2 e conquista il mondiale di volley Under 21.
💥 Prosegue il momento d'oro della pallavolo Italiana pic.twitter.com/CGESipYkvX
A Surabaya, in Indonesia, le azzurrine di Gaetano Gagliardi hanno affrontato un cammino impeccabile: otto vittorie in nove gare, battendo tra le altre Cina e Brasile, fino al trionfo in finale contro la squadra giapponese ancora imbattuta. Un percorso iniziato il 7 agosto e chiuso con l’oro al collo, dopo l’argento europeo Under 20 conquistato a Sofia nel 2024.
Il match contro il Giappone è stato un’altalena di emozioni: avanti 1-0, poi sotto 2-1, l’Italia ha reagito con un quarto set di forza e un tie break di carattere. Decisiva Merit Adigwe, opposta dell’Imoco Conegliano, autrice di 34 punti e protagonista dell’allungo finale sul 9-9. Al suo fianco la capitana Linda Manfredini (15 punti) e Bosso (14), colonne di una squadra cresciuta di partita in partita.
Il volley tricolore femminile ha così conquistato il podio più alto nella categoria under 21: con questo oro, la Federazione Italiana arricchisce un medagliere estivo che conta già cinque podi complessivi tra maschile e femminile in tutte le categorie.
Dal 2011, quando il torneo era riservato alle Under 20, l’Italia aveva già conquistato due ori (2011 e 2021). Ora il primo titolo mondiale Under 21 chiude il cerchio, dimostrando come il movimento giovanile azzurro sappia rinnovarsi senza perdere competitività. “Questo gruppo ha messo il cuore in campo”, ha commentato Gagliardi, “e ha mostrato la bellezza di una squadra che non molla mai”.
Leggi anche:
- Mondiali Under 21 pallavolo: le azzurrine battono l’Indonesia e volano ai quarti
- Pallavolo, Velasco si arrabbia: “Basta pressioni sull’Italia”