x

x

Vai al contenuto

Nubifragio in Italia, scuole chiuse oggi per maltempo: allagamenti e persone bloccate

Tensione per il fiume Carrione: rischio esondazione

Uno dei punti sotto maggiore osservazione è il Carrione, che già nelle prime ore della mattina ha mostrato segnali di innalzamento pericoloso. Le autorità hanno lanciato l’avviso: massima prudenza, evitare gli argini e non sottovalutare eventuali fenomeni di piena. 

Secondo le rilevazioni del Corriere Fiorentino, in poche ore sono caduti circa 150 mm di pioggia sul territorio comunale, contribuendo ad acuire la criticità.

Una notte di pioggia estrema: cifre e cause del nubifragio

Le condizioni meteorologiche hanno fatto emergere un fenomeno noto come temporale a “V” (V-shape), in cui le correnti in quota alimentano continuamente la cella temporalesca mentre i venti al suolo la mantengono piuttosto stabile, provocando precipitazioni intense in una zona circoscritta. 

Le precipitazioni di questa notte sono state disordinate e rapide, con punte significative che hanno colpito il tessuto urbano già fragile e predisposto agli allagamenti.

Cosa fare oggi: linee guida per residenti e automobilisti


• Evitare gli spostamenti se non strettamente necessari e prestare attenzione alle zone basse, ponti e sottopassi.
• Non avvicinarsi agli argini del Carrione e non sostare nei pressi dei corsi d’acqua.
• Seguire gli aggiornamenti ufficiali del Comune, della Protezione civile e delle forze dell’ordine.
• In caso di emergenza, chiamare i numeri utili di vigili del fuoco o protezione civile locale.
• Chiusi musei, parchi, impianti sportivi e attività pubbliche all’aperto: restare in casa è la scelta più sicura.

Leggi anche: Maltempo in Italia: tempesta violenta causa allagamenti e voli dirottati

Leggi anche: “La notizia é sfuggita, non si doveva sapere”. Caos nel M5s, guai per Giuseppe Conte

Argomenti