
Una cinquantenne è stata trovata deceduta nella sua abitazione a Soccorso, una piccola località del comune di Fisciano, Salerno. L’allerta è stata lanciata dai colleghi della donna, preoccupati per la sua assenza ingiustificata dal lavoro nella mattinata del 22 maggio. All’arrivo, i soccorritori hanno scoperto un quadro sconvolgente: il corpo della donna era nella vasca da bagno, affiancato da un coltello, dettaglio che ha immediatamente complicato le indagini in corso.

Profili personali sotto esame
Le prime indagini tracciano il profilo di una donna separata e che viveva sola. Questa condizione potrebbe aver contribuito al ritardo del ritrovamento, avvenuto solo grazie ai colleghi allarmati dalla sua improvvisa assenza. Non sono ancora stati divulgati dettagli sull’interno della casa o su eventuali segni di intrusione o disordine, elementi che potrebbero orientare le indagini.

Ipotesi di suicidio o omicidio?
All’abitazione sono intervenuti i carabinieri locali, sotto la direzione della Procura di Nocera Inferiore, che ha aperto un fascicolo. I rilievi sono stati condotti meticolosamente, nella speranza che ogni minimo dettaglio possa risultare cruciale. Attualmente, gli investigatori mantengono aperte tutte le ipotesi: dal suicidio, possibilmente come gesto estremo nella solitudine domestica, all’ipotesi inquietante di un omicidio. La presenza del coltello e la compatibilità delle ferite con un atto volontario o meno saranno fondamentali per ricostruire la dinamica dei fatti. Gli inquirenti procedono con molta cautela.

Ricostruzione della vita della vittima
Nel frattempo, gli investigatori stanno analizzando ogni aspetto della vita della donna: relazioni personali, amicizie, potenziali tensioni familiari o lavorative, contatti recenti e cambiamenti di abitudini. Ogni elemento potrebbe aiutare a comprendere meglio la situazione. Le fonti investigative non escludono che la donna potesse attraversare un periodo di difficoltà emotiva, ma nessuna conclusione è ancora stata raggiunta. Ogni indizio dovrà essere verificato e contestualizzato.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva