x

x

Vai al contenuto

Zalewski, la scommessa dell’Atalanta per il futuro

Nicola Zalewski è un esterno moderno, capace di agire su entrambe le fasce. Nell’estate del 2025 è diventato una nuova scommessa dell’Atalanta, che ha deciso di puntare su di lui per valorizzarne definitivamente il potenziale all’interno di un progetto ambizioso.

Inizio di carriera

Nato il 23 gennaio 2002 a Tivoli, è figlio di genitori polacchi, Krzysztof ed Ewa, emigrati in Italia nel 1988 dalla città di Łomża. Il ragazzo finisce nel mirino degli osservatori della Roma, che lo inseriscono nel proprio settore giovanile. Da lì inizia un percorso di crescita che lo porterà a scalare tutte le categorie del vivaio giallorosso, diventando un punto fermo della Primavera. Il suo talento viene notato nel 2010 durante un torneo con lo Zagarolo, da dove Bruno Conti lo porta nel vivaio dei giallorossi. A 9 anni entra a Trigoria e comincia un percorso di crescita supportato dal sostegno familiare, soprattutto dal padre Krzysztof, suo primo tifoso e compagno di viaggio nelle lunghe trasferte.

Il momento chiave arriva nel 2020, quando Paulo Fonseca lo convoca per la prima volta in prima squadra. L’esordio ufficiale arriva il 6 maggio 2021 in un Roma-Manchester United di Europa League, quando entra dalla panchina e si guadagna un rigore decisivo. Da quel momento Zalewski non esce più dai radar della prima squadra. Con l’arrivo di José Mourinho, diventa uno degli uomini più utilizzati a sinistra nel 3-5-2 dello Special One, adattandosi da esterno a tutta fascia, pur essendo di ruolo un trequartista. Il tecnico portoghese, che lo lancia titolare in partite cruciali, anche in Europa. Nel maggio 2022 è titolare nella finale di Conference League vinta dalla Roma, conquistando così il suo primo trofeo da professionista.

Dopo alcune stagioni alla Roma, Zalewski viene ceduto all’Inter nella stagione 2024/25, inizialmente in prestito con diritto di riscatto. Con i nerazzurri disputa una stagione altalenante, ma comunque positiva, mettendosi in mostra soprattutto per il suo approccio a partita in corso e il dinamismo. Pur essendo cresciuto in Italia, Nicola sceglie di rappresentare la Polonia, onorando le sue origini. Esordisce il 5 settembre 2021 contro San Marino, con i genitori presenti sugli spalti. Poco dopo perderà il padre, a cui dedica ogni successo.

Dopo 123 presenze e 2 gol con la Roma, Zalewski inizia un nuovo capitolo all’Inter, diventando il secondo polacco nella storia del club dopo Zielinski. Esordisce con un assist nel derby contro il Milan, mostrando subito il suo valore. Nell’estate del 2025, è l’Atalanta a puntare su di lui in maniera decisa investendo 17 milioni di euro. (CONTINUA DOPO IL VIDEO)

Statistiche della carriera

Nei suoi anni in giallorosso ha collezionato 123 presenze complessive, mettendo a segno 2 gol. Le sue apparizioni si dividono tra Serie A (84 presenze, 2 reti), Coppa Italia (6 presenze) e competizioni europee come Europa League e Conference League, dove ha totalizzato 33 presenze, risultando spesso una pedina preziosa nello scacchiere giallorosso.

Nel febbraio 2025, dopo quattro stagioni piene alla Roma, Zalewski si trasferisce all’Inter. Con la maglia nerazzurra disputa una parte di stagione importante, giocando 17 partite totali e segnando 1 gol in campionato. Viene impiegato anche in Champions League (2 presenze), in Coppa Italia (2 presenze) e in altre competizioni ufficiali come la Supercoppa Italiana e il Mondiale per Club.

Nell’estate del 2025, l’esterno polacco intraprende una nuova avventura all’Atalanta. Nonostante il poco tempo, inizia subito con il piede giusto: 4 presenze e 1 gol nelle prime giornate di Serie A, confermando il suo impatto immediato.

Nel complesso, fino a ottobre 2025, Nicola Zalewski ha totalizzato 144 presenze da professionista con 4 reti all’attivo, distribuite tra Roma, Inter e Atalanta. (CONTINUA DOPO IL VIDEO)

Vita privata e curiosità

In campo porta con orgoglio il numero 59, un riferimento ai suoi primi anni da professionista, un numero scelto inizialmente per caso ma diventato simbolico col tempo. Zalewski ha spesso parlato di Hazard e Perisic come modelli di esterni offensivi.

Nicola Zalewski è fidanzato con Nicol Luzardi, modella, influencer e ballerina di 25 anni. Nota per la sua presenza scenica, Luzardi è apparsa in programmi televisivi come Ciao Darwin e Tale e Quale Show, conquistando il pubblico per la bellezza. In passato è stata sentimentalmente legata a Luca Pellegrini, ex giocatore di Roma e Juventus.

La coppia è molto seguita anche sui social, dove vanta numerosi follower. Amante degli animali, Nicol è anche una grande appassionata del Festival di Sanremo.

Leggi anche:

Argomenti