
Gli appassionati di football americano possono finalmente tirare un sospiro di sollievo: l’NFL è tornata. A partire dal weekend, per essere precisi da giovedì notte, le grandi stelle di questo sport torneranno a darsi battaglia per arrivare al Super Bowl, che si terrà domenica 8 febbraio 2026. Dopo una grande estate di mercato un draft molto interessante, ecco le squadre che si presentano come favorite ai nastri di partenza.
Philadelphia Eagles
Ovviamente, non possiamo che partire dai campioni in carica, i Philadelphia Eagles, che nello scorso Super Bowl hanno rifilato una netta sconfitta ai favoriti Kansas City Chiefs. Il core dell’organico è rimasto invariato, e soprattutto sono saldi al loro posto sia il quarterback Jalen Hurts che il running back Saquon Barkley. Gli Eagles, che presentano sia un attacco quasi inarrestabile sia una grande difesa, possono legittimamente ambire a tornare al Super Bowl.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Kansas City Chiefs
Finché c’è Patrick Mahomes, c’è speranza. Kansas City ha subito una scottante delusione a febbraio, certo, ma rimane la squadra arrivata al Super Bowl per cinque volte negli ultimi sei anni. Non fatevi ingannare da quanto visto in pre-season: nel momento in cui bisogna giocare forte, Kansas City ha tutte le carte in regola per disputare un’altra grande stagione. Del resto, l’organico è praticamente lo stesso arrivato all’ultimo Super Bowl: Patrick Mahomes, Travis Kelce, Isaiah Pacheco, Xavier Worthy, George Karlaftis e Curtis Jones, tra gli altri.
Buffalo Bills
Ogni anno sembra essere quello giusto per i Buffalo Bills di Josh Allen, ma poi l’epilogo è sempre lo stesso: sconfitta ai play-off contro i Kansas City Chiefs. Chissà che, l’anno dopo aver vinto il premio di MVP, Allen riesca a trascinare i Bills alla prima apparizione al Super Bowl dal 1994. La squadra non ha subito scossoni, perciò è assolutamente legittimo considerarla una delle favorite a sollevare il trofeo più ambito del football americano.
Baltimore Ravens
Similmente ai Bills, anche per i Ravens ogni stagione sembra essere quella giusta per alzare il Vince Lombardi Trophy, ma Baltimora finisce molto spesso per schiantarsi contro il muro di Kansas City o di Buffalo. C’è da dire, però, che l’aria che si respira quest’anno intorno alla squadra è estremamente positiva. Del resto, gli elementi cardine sono notevoli: il dirompente attacco può contare, tra gli altri, su Lamar Jackson, Derrick Henry, Zay Flowers, Mark Andrews, Rashad Bateman e DeAndre Hopkins. Ma attenzione a non sottostimare la formidabile difesa, affidata a Roquan Smith, Kyle Van Noy, Marlon Humphrey e soprattutto a Kyle Hamilton, fortissimo candidato al premio di Difensore dell’Anno. Molto interessante anche la presa all’ultimo Draft, il talentuoso safety Malaki Starks, che promette di diventare un difensore d’élite già al primo anno nella lega.
Green Bay Packers
Fino a settimana scorsa, i Green Bay Packers sembravano destinati alla consueta buona stagione, a metà tra il tema in lotta per conquistare un posto ai play-off e una wild card quasi assicurata. Poi è arrivata la trade dell’estate, con cui la squadra ha acquisito l’All-Pro Micah Parsons dai Dallas Cowboys. Il difensore, uno dei migliori di tutta l’NFL, va così a coprire quello che di fatto era l’unico buco sensibile a Green Bay, che si è vista proiettare allo stato di legittima contender per il Super Bowl. Un altro interessante nome da spendere è quello del rookie Matthew Golden: il ricevitore appena draftato ha fatto vedere grandissime cose nella pre-season, soprattutto per quanto riguarda la coordinazione occhio-mano. Qualcuno ne parla già come l’Offensive Rookie of The Year: di certo, sarà il terminale ideale per il quarterback Jordan Love, alla ricerca della stagione della consacrazione.
Detroit Lions
I Detroit Lions sono stati la sorpresa “negativa” degli scorsi play-off: arrivati tra i favoriti al Super Bowl, sono stati eliminati al secondo turno dai rinati Washington Commanders del rookie Jayden Daniels. La delusione è stata tale che la squadra ha mandato via molti dei suoi elementi di spicco, su tutti il coordinatore offensivo Ben Johnson. Ma è comunque riuscita a rimanere competitiva: potrà contare sull’ossatura costituita da Jared Goff, Amon-Ra St. Brown, Jahmyr Gibbs, Christian Mahogany, Sam La Porta e Aidan Hutchinson, atteso a una grandissima stagione dopo il brutto infortunio maturato lo scorso anno.