x

x

Vai al contenuto

Napoli, parla De Laurentiis: “Vi racconto la verità su Kvara e Osimhen”

Napoli, Aurelio De Laurentiis ha spiegato per la prima volta i motivi che hanno portato alla cessione di Khvicha Kvaratskhelia nello scorso mercato di gennaio. In un’intervista concessa a Sette del Corriere della Sera, il presidente azzurro ha puntato il dito contro l’agente del georgiano, Mamuka Jugeli, accusandolo di aver minacciato il ricorso all’articolo 17, la norma che consente ai calciatori di svincolarsi unilateralmente dietro pagamento di un indennizzo.

“Ho dovuto cedere Kvaratskhelia”, ha dichiarato De Laurentiis, “perché il suo procuratore minacciava di ricorrere all’articolo 17. Dopo la sua prima stagione formidabile avevamo negoziato un rinnovo importante, alzando lo stipendio per evitare assalti da altri club. Ma Jugeli aveva altri progetti: voleva una commissione altissima per sé e un ingaggio a doppia cifra per Kvara”.

Il presidente racconta anche un viaggio a Düsseldorf, con Manna e Chiavelli, per tentare di risolvere la questione durante l’Europeo in Germania: “Mamuka continuava a prendere tempo sostenendo che Giuntoli gli avesse promesso dei soldi non corrisposti. Una bugia, facile da smontare“.

De Laurentiis ha svelato di aver resistito a un’offerta clamorosa del Paris Saint-Germain: “Avrei dovuto venderlo allora, il Psg aveva offerto più di 200 milioni per il pacchetto Kvaratskhelia-Osimhen. Ma avevo promesso a Conte di trattenerlo e non me la sono sentita”. (continua dopo la foto)

kvaratskhelia

Alla fine, le pressioni dell’entourage hanno reso impossibile mantenere l’impegno. “Non era una questione tecnica”, ha spiegato De Laurentiis, “ma contrattuale. La minaccia dell’articolo 17 avrebbe messo il Napoli in una posizione troppo debole“.

La confessione del patron chiarisce come la cessione del georgiano non sia stata una strategia di mercato, ma una mossa forzata per evitare guai legali e perdere il giocatore a condizioni svantaggiose. E spiega anche perché Conte, pur molto contrariato, alla fine abbia fatto buon viso a cattivo gioco.

Leggi anche: